Nuovo attacco di Israele contro il sud della Siria

874
Nuovo attacco di Israele contro il sud della Siria

 

Dallo scoppio del conflitto con Hamas, i raid di Israele contro la Siria, già frequenti, si sono intensificati.

Da ricordare, nelle ultime settimane gli attacchi di Israele che hanno messo fuori servizio i principali aeroporti del Paese arabo, quello di Damasco e Aleppo.

Ieri sera l’ennesima incursione israeliana  con diversi missili lanciati contro obiettivi militari dell'esercito siriano nel sud del paese levantino.

"Gli aerei da combattimento israeliani hanno lanciato proiettili intorno alle 22:50 ora locale (19:50 GMT) dai cieli della città di Baalbek, ad est del vicino Libano, e il loro impatto ha causato solo danni materiali", ha riferito l'agenzia ufficiale siriana, SANA , citando una fonte militare anonima.

La fonte, però, non citato quale sia stato il luogo esatto dell’attacco. Secondo altri media locali l'obiettivo dell'aggressione era la provincia meridionale di Al-Swaida.

I principali obiettivi dichiarati da Israele nelle sue incursioni in Siria sono gli alleati iraniani di Damasco.

Resta una chiara e palese violazione della sovranità della Siria e del diritto internazionale. L’Onu si astiene dal condannare queste incursioni nonostante le proteste di Damasco. 

Senza considerare che questi continui attacchi in questa fase di tensione nella regione possono portare ad un escaltion del co nflitto in atto tra Tel Aviv e Resitenza palestinese con il cooinvolgimento di altri attori regionali.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti