Ologrammi 3D e gemelli digitali: le reti 6G alimenteranno l'era dei terabit

1055
Ologrammi 3D e gemelli digitali: le reti 6G alimenteranno l'era dei terabit

 

Le reti di comunicazione wireless 6G di sesta generazione, che dovrebbero iniziare il lancio entro la fine di questo decennio, inaugureranno l'era dei terabit, riferisce l' agenzia di ricerca Counterpoint Research.

Un'importante caratteristica distintiva di questa fase sarà rappresentata dal salto alle comunicazioni in terahertz, così come l'introduzione delle tecnologie 5G ha significato il passaggio dal megahertz al gigahertz.

La banda proposta per il 6G è compresa tra 300 GHz e 3TH z, il che segnerà un cambiamento qualitativo verso throughput in terabit, latenze di microsecondi e capacità mai viste prima.

Con l'inizio dell'era 6G, emergeranno nuovi metodi di comunicazione come gli ologrammi tridimensionali, che richiedono capacità di trasferimento dei dati di registrazione.

È prevista anche la comparsa di gemelli o repliche digitali ad alta risoluzione che verranno utilizzate per l'interazione tra il mondo digitale e quello fisico attraverso dispositivi di realtà aumentata, oltre che per il potere dell'intelletto artificiale .

L'implementazione del 6G richiederà un'infrastruttura ancora più complessa, poiché i dispositivi che funzioneranno a frequenze THz richiederanno canali di comunicazione con raggio visivo e maggiore efficienza energetica.

Ericsson, Samsung, Nokia, Huawei, ZTE, InterDigital, University of Oulu, SK Telecom, China Mobile, Docomo e AT&T guideranno l'installazione delle reti , mentre Samsung, Qualcomm, LG, Apple, OPPO, Huawei e META, tra gli altri, forniranno attrezzature e componenti .

Gli esperti dell'agenzia prevedono il lancio dei test delle reti 6G e l'inizio della loro introduzione intorno all'anno 2028 .

Il gigante dell'elettronica sudcoreano Samsung aveva annunciato lo scorso luglio di aver avviato la ricerca e lo sviluppo di tecnologie 6G.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti