Paintball nel servizio di guerra del TG5?

10288
Paintball nel servizio di guerra del TG5?

Durante la puntata del tg5 trasmesso il 19 aprile scorso alle 13.00, a detta di numerosi utenti social, nel corso del servizio sull’offensiva finale a Mariupol sarebbe andata in onda per alcuni istanti quella che sembra essere una vera e propria scena di paintball.

Il “Paintball” secondo la definizione consultabile su Wikipedia è “ un gioco che ha lo scopo, nei casi più comuni, di conquistare la base avversaria oppure di eliminare l'avversario colpendolo con delle palline di gelatina animale o vegetale, riempite di vernice gialla, sparate mediante apposite attrezzature ad aria compressa chiamati marker.”

Per l’occasione abbiamo provato a far vedere il video a un esperto, Fabio De Rosa, responsabile nazionale tecnico Paintball Csen ( Centro sportivo educativo nazionale )- presidente della Federazione Paintball e referente per il ministero , chiedendo il suo parere in merito . De Rosa ci ha risposto così: “ Trattasi di paintball su ambiente scenario cittadino, non è guerra o simulazione ma sport.

Le immagini sono evidenti dove un player viene macchiato da una pallina e correttamente solleva il braccio per farsi notare che è fuori dal game. Le immagini non sono sicuramente italiane in quanto in Italia non è consentito usare abbigliamento militare o similare. Inoltre non viene praticato per l'Italia in luoghi di cascine abbandonate o edifici pericolanti.

Il paintball è uno sport colorato, incluso il vestiario. La disciplina sportiva è lo Speedball in ambito nazionale ed internazionale. Il Woodsball in ambito amatoriale in aree boschive.”

Se ciò fosse confermato si allungherebbe la lista degli episodi “anomali” a cui si è assistito in tv: da i bombardamenti presi da un videogioco di guerra al Tg2, all’immagine di un gioco da tavolo spacciato per la pianta sotterranea dell’ acciaieria di Mariupol, fino appunto al paintball in luogo di reali scene di guerra.

 

Francesco Fustaneo

Francesco Fustaneo

Laureato in Scienze Economiche e Finanziarie presso l'Università degli Studi di Palermo.
Giornalista pubblicista dal 2014, ha scritto su diverse testate giornalistiche e riviste tra cui l'AntiDiplomatico, Contropiano, Marx21, Quotidiano online del Giornale di Sicilia. 
Si interessa di geopolitica, politica italiana, economia e mondo sindacale

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti