Per il quotidiano giapponese Nikkei: gli Usa intendono produrre armi con Taiwan

2731
Per il quotidiano giapponese Nikkei: gli Usa intendono produrre armi con Taiwan



di Laura RU (Dal suo canale Telegram: @LauraRuHK)


Gli USA intendono produrre armi insieme a Taiwan, ha detto mercoledì il quotidiano giapponese Nikkei.

Washington vuole aumentare la capacità di produzione di armi progettate dagli Stati Uniti e accelerare il loro trasferimento "per rafforzare la deterrenza contro la Cina", ha riferito Nikkei.

Il presidente cinese Xi Jinping ha detto domenica che la Cina non rinuncerà mai al diritto di usare la forza a Taiwan, territorio cinese, ma che si batterà per una risoluzione pacifica.

Nikkei ha aggiunto che una persona con conoscenza diretta delle deliberazioni del governo degli Stati Uniti ha detto che le discussioni erano iniziate, mentre una fonte diversa ha detto che probabilmente ci vorrà del tempo. Gli USA potrebbero sia fornire tecnologia per produrre armi a Taiwan, o produrle negli Stati Uniti usando parti taiwanesi, ha aggiunto il Nikkei. 

.............

P.S. SULLA QUESTIONE TAIWAN LEGGI:

 

ACQUISTA ORA

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti