Per la serie "Bufale dalla Siria", Repubblica arriva a pubblicare "appelli" anonimi...

Per la serie "Bufale dalla Siria", Repubblica arriva a pubblicare "appelli" anonimi...

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


Ma com’è che Repubblica, sfidando il ridicolo, oggi – insieme a ben sette testate europee – pubblica con grande enfasi il “Documento degli Alawiti”: un “appello” di sedicenti esponenti religiosi “incontrati in Siria” dei quali, però, non si rivelano i nomi? “Motivi di sicurezza”? Oggi in Siria (annunciate da Assad) si prospettano elezioni legislative e non sono pochi i probabili candidati a queste – dai cristiani ai comunisti – ad esporre le proprie opinioni (anche critiche ad Assad). A viso aperto, anche davanti a giornalisti occidentali. Certo, con una guerra che ha già fatto 250.000 morti e una tregua che rischia di saltare ad ogni momento, sarebbe illogico aspettarsi una infuocata campagna elettorale. Ma da questo, a promuovere “appelli” privi dei nomi dei promotori ce ne corre.
 
Ma, leggendo il testo in inglese (che “traduce, sintetizza e certifica” quello in arabo) vediamo cosa dice questo “documento degli Alawiti”  il quale (al punto 16) pretende di parlare a nome dell’intera comunità religiosa. Saltando a piè pari su tutta una serie di chiacchiere sull’Islam, il concetto centrale è espresso al punto 25: la richiesta di uno “stato autonomo alawita” che ricalchi, pure in piccolo,  quello messo su – dal 1923 al 1946 – dalla Francia il quale (in sintesi) “garantiva il pieno rispetto dei diritti umani e della democrazia”.

Basterebbe confrontare la concomitanza richiesta di una spartizione in bantustan della Siria, oggi propugnata da Hollande e Kerry (e in Italia da gente come Angelo Panebianco) per capire il perché di questo “appello”. E basterebbe dare una, pur rapida scorsa, ad un  qualunque serio testo sul colonialismo francese in Medio Oriente per capire perché i “promotori dell’appello” preferiscono celare la loro identità, sopratutto alla popolazione siriana.

Francesco Santoianni
Sibialiria

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"? di Francesco Santoianni Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula di Marinella Mondaini Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni di Pasquale Cicalese Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

"L'ultima spiaggia" dell'Europa di Giuseppe Masala "L'ultima spiaggia" dell'Europa

"L'ultima spiaggia" dell'Europa

Le varie previsioni sul futuro di Damiano Mazzotti Le varie previsioni sul futuro

Le varie previsioni sul futuro