Perché gli Stati Uniti con l'Iran stanno bluffando

14144
Perché gli Stati Uniti con l'Iran stanno bluffando



di Federico Pieraccini 

 

Non ha alcun senso che l'élite occidentale provochi intenzionalmente il crollo dell'economia mondiale [guerra contro l'Iran con chiusura dello stretto di Hormuz] solo per costringere la Repubblica Islamica Iraniana a cedere rispetto alle sue posizioni.


Queste persone si preoccupano solo delle entrate finanziarie e potete scommettere che non abbiano alcuna intenzione di distruggere il giocattolo con cui producono la loro ricchezza ... Specialmente se si tratta di perseguire politica fallimentare proveniente da Riad, Tel Aviv e Washington in un momento in cui anche la finanza globale, dipendenze dal Dollaro USA escluso, tende ad abbracciare il cambiamento multipolare per... Fare soldi.


Si può facilmente concludere che gli Stati Uniti stiano bluffando sin dal primo giorno contro l'Iran e che la classe politica a Teheran sia più che consapevole di questo scenario, potendo quindi rispondere colpo su colpo a ogni provocazione.


Le forze armate statunitensi non possono invadere o attaccare l'Iran, quindi tutto ruota attorno alle false informazioni dei media, cyber-warfare e altre tecniche di guerra-ibrida.


Per quanto possa far impazzire alcuni clown delle relazioni internazionali a Washington, Riad, Tel Aviv e Londra, la realtà ci spiega chiaramente che non c'è alcuna strada che porti a una sconfitta di Teheran. Non c'era ieri, Non c'è adesso, non ci sarà nel futuro.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti