Petroliere dell'Iran dirette in Siria protette dalla Russia

2403
Petroliere dell'Iran dirette in Siria protette dalla Russia

 

Fonti private hanno rivelato a Sputnik Arabic l'istituzione di una sala operativa (russa, iraniana, siriana) con l'obiettivo di garantire un flusso sicuro e stabile di forniture di petrolio, grano e altri materiali alla Siria che viaggiano attraversano il Mediterraneo.

Le fonti hanno indicato che nell'ultimo periodo si sono tenuti intensi incontri, che hanno incluso rappresentanti di Russia, Iran e Siria, con l'obiettivo di rompere il soffocante blocco USA-Europa imposto alla Siria.

Le fonti hanno indicato che il lavoro della missione è garantire un coordinamento su più lati per garantire l'arrivo del petrolio in primo luogo, soprattutto dopo la crisi del carburante che è la più grande a cui la Siria abbia assistito da decenni.

Le fonti hanno rivelato che il meccanismo approvato prevede che le navi da guerra russe scortino le petroliere iraniane in arrivo in Siria, non appena raggiungono la porta mediterranea del Canale di Suez, e fino a raggiungere le acque territoriali siriane, al fine di proteggerle dalla pirateria o qualsiasi attacco di natura diversa.

Per quanto riguarda il meccanismo di funzionamento delle navi che trasportano petrolio greggio, la fonte ha spiegato: “L'approvvigionamento di petrolio continuerà nel prossimo periodo attraverso la raccolta di un certo numero di navi iraniane e l'invio in Siria in un unico lotto, a condizione che la marina russa la flotta nel Mediterraneo assumerà la sicurezza del loro accesso ai porti siriani ininterrottamente fino alla fine di quest'anno".

Le fonti di Sputnik hanno sottolineato che il nuovo meccanismo ha, nei giorni scorsi, garantito un accesso sicuro ai porti siriani, a 4 petroliere iraniane scortate da navi da guerra russe, che trasportavano petrolio greggio oltre al gas naturale.

La pubblicazione precisa che una serie di navi arriveranno in successione in Siria, con derrate alimentari e alcune materie prime primarie per le industrie farmaceutiche, preferendo non specificare la loro fonte per non essere prese di mira in alto mare.

Le fonti hanno aggiunto che il recente coordinamento tripartito, che ha portato a intese che potrebbero essere descritte come (strategia), garantirebbe la maggior parte dei bisogni del mercato siriano di materie prime e materiali di base, sottolineando che la questione si sarebbe riflessa sul terreno entro pochi giorni.

Allo stesso tempo, le navi da trasporto russe continuano a trasportare grandi quantità di grano in Siria, nel contesto di contratti firmati in tempi precedenti, e sono attualmente in fase di attuazione, e si prevede che le forniture di grano russo continueranno fino alla fine di giugno, il che significa che la Siria sta ora assicurando il suo fabbisogno di farina fino alla metà del 2022.

Il successivo arrivo di forniture di grano alla Siria mette fine alla profonda crisi del pane che i siriani stanno attraversando da diversi mesi.

Se Trump rubava il petrolio alla Siria e bruciava i campi di grano con Biden è "diverso": oltre il greggio trafugati, il grano non lo brucia, ma lo rivende.

Sia con Trump che con Biden questo crimine è commesso con la complicità delle milizie filo-curde.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti