Polizia militare russa blocca convoglio USA in Siria

1893
Polizia militare russa blocca convoglio USA in Siria

 

 

I membri della polizia militare delle forze armate russe hanno fermato, oggi, un convoglio di veicoli statunitensi nel nord-est della Siria che si stava muovendo lungo un percorso non coordinato, riferisce l'agenzia TASS, citando fonti militari.

La carovana, che consisteva in sei veicoli tattici leggeri MRAP, ha dovuto voltarsi dopo essere stata intercettata dall'esercito russo.

"Nel nord-est della Siria, c'è stato un altro caso di violazione dei protocolli di allentamento del conflitto da parte di unità delle forze armate statunitensi dispiegate illegalmente nel territorio della Siria, nella provincia di Hasaka", ha spiegato il contrammiraglio Alexánder Kárpov, del Centro russo per la riconciliazione delle parti belligeranti in Siria. 

Ha anche ricordato che il convoglio stava viaggiando verso ovest sulla strada M-4 senza averlo informato in anticipo.

In precedenza, Mosca e Damasco hanno sottolineato che le azioni degli Stati Uniti nei territori che controlla nel paese arabo portano a un'ulteriore radicalizzazione delle persone che vivono lì.

A differenza delle truppe russe, le forze armate statunitensi operano sul territorio siriano senza l'autorizzazione del governo. In questo senso, le autorità siriane hanno liquidato la presenza delle forze statunitensi come invasione e occupazione del loro territorio sovrano.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti