Presidente Xi: la SCO svolge un ruolo sempre più importante nella salvaguardia della pace

Il vertice di Tianjin dovrebbe dare nuovo slancio alla promozione della stabilità e dello sviluppo comune in un contesto di incertezza globale

1113
Presidente Xi: la SCO svolge un ruolo sempre più importante nella salvaguardia della pace

 

di MO JINGXI da Tianjin | chinadaily

Il presidente Xi Jinping ha affermato domenica che l'Organizzazione di Cooperazione di Shanghai si sta assumendo maggiori responsabilità per salvaguardare la pace e la stabilità regionali e per promuovere lo sviluppo comune in un momento in cui il mondo deve affrontare crescenti incertezze e imprevedibilità.

Xi ha fatto queste dichiarazioni mentre lui e sua moglie, Peng Liyuan, ospitavano un banchetto nella città portuale di Tianjin per dare il benvenuto agli ospiti internazionali che partecipano al vertice SCO 2025.

Conosciuta fin dall'antichità come porta d'accesso a Pechino, Tianjin è da tempo riconosciuta per la sua apertura e inclusività ed è stata pioniera nella riforma e nell'apertura della Cina.

"Negli ultimi anni, Tianjin ha attuato la strategia nazionale di sviluppo coordinato Pechino-Tianjin-Hebei e ha scritto un nuovo e dinamico capitolo nella modernizzazione cinese. Crediamo che, in qualità di ospite di questo vertice, Tianjin darà nuovo slancio allo sviluppo sostenibile della nostra organizzazione", ha detto Xi agli ospiti.

Fondata a Shanghai nel 2001, la SCO si è espansa da un'organizzazione regionale di sei membri a un'organizzazione transregionale con 10 membri a pieno titolo, due paesi osservatori e 14 partner di dialogo, che rappresentano quasi la metà della popolazione mondiale e un quarto dell'economia globale.

Xi ha affermato che sin dalla sua istituzione, la SCO ha sostenuto lo “Spirito di Shanghai”, con i valori fondamentali di fiducia reciproca, reciproco vantaggio, uguaglianza, consultazione, rispetto della diversità e ricerca dello sviluppo comune.

L'organizzazione ha consolidato l'unità e la fiducia reciproca, ha approfondito la cooperazione pratica e ha partecipato agli affari internazionali e regionali, ha affermato Xi.

Di conseguenza, la SCO è diventata una forza significativa nella promozione di un nuovo tipo di relazioni internazionali e nella costruzione di una comunità con un futuro condiviso per l'umanità, ha aggiunto.

“Attualmente, la trasformazione che definirà il secolo sta accelerando in tutto il mondo, con un marcato aumento dei fattori di instabilità, incertezza e imprevedibilità. La SCO ha quindi una responsabilità ancora maggiore nel mantenere la pace e la stabilità regionale e nel promuovere lo sviluppo e la prosperità di tutti i paesi”, ha affermato Xi.

Ha sottolineato che il vertice di quest'anno a Tianjin ha l'importante missione di costruire un consenso, dare nuovo slancio alla cooperazione e tracciare un piano per la crescita futura.

Secondo il programma, durante il vertice gli Stati membri dovrebbero adottare documenti chiave, tra cui la strategia di sviluppo dell'organizzazione per il prossimo decennio.

Xi dovrebbe inoltre svelare le nuove misure e azioni della Cina a sostegno dello sviluppo di alta qualità e della cooperazione a tutto campo della SCO, delineando al contempo i percorsi che consentiranno all'organizzazione di contribuire in modo costruttivo alla salvaguardia dell'ordine internazionale post-seconda guerra mondiale e al rafforzamento del sistema di governance globale.

“Sono fiducioso che, grazie agli sforzi collettivi di tutte le parti, questo vertice sarà un successo completo e la SCO svolgerà un ruolo ancora più importante, raggiungerà un maggiore sviluppo e darà un contributo ancora più significativo al rafforzamento della solidarietà e della cooperazione tra gli Stati membri, unendo le forze del Sud del mondo e promuovendo la causa del progresso umano”, ha affermato.

Nel suo brindisi, Xi ha citato un proverbio cinese secondo cui “in una regata di cento barche, chi rema più forte sarà in testa”.

“Sosteniamo lo ‘Spirito di Shanghai’ e partiamo da Tianjin per un nuovo viaggio pieno di speranza verso un futuro ancora più luminoso!”, ha affermato.

Dopo il banchetto, Xi e Peng hanno assistito insieme agli ospiti a uno spettacolo per apprezzare la bellezza dell'armonia nata dall'apprendimento reciproco tra civiltà e dalla convergenza di culture diverse.

Fonte originale: https://www.chinadaily.com.cn/a/202509/01/WS68b47249a3108622abc9e175.html
(Traduzione de l'AD)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti