"Price Cap". Se Putin applica la legge economica più antica del mondo...

10119
"Price Cap". Se Putin applica la legge economica più antica del mondo...

 
Due notizie sui giornali di oggi, ci danno modo di imparare due piccole lezioni di economia.




In realtà sarebbero due lezioni di semplice buonsenso, ma tant’è.

Partiamo dalla prima, il famigerato tetto al prezzo (price cap) del petrolio (e del gas).

Il prezzo di una merce in linea di massima (per esempio al netto di fenomeni strettamente speculativi) è dettato dal rapporto tra domanda e offerta: se è alta la prima e bassa la seconda, il prezzo tende ad aumentare. E viceversa.

Cosa succede quindi se si prova a imporre a un venditore che non ha scarsità di domanda il prezzo della merce che vende?

Succede che, molto semplice, quello smetterà di vendervi la merce.
 
Lo capisce perfettamente mia nonna che fa la spesa al mercato. Evidentemente per i fenomeni che stanziano a Bruxelles è un concetto troppo complicato.

Veniamo a un’altra chicca che troviamo sulla stampa di oggi.


E cioè che i lavoratori precari sono meno motivati e meno produttivi.

Anche in questo caso, non possiamo fare altro che fingere stupore…

Serviva addirittura uno studio per dimostrare che se i lavoratori sono precarizzati e, quindi, sottopagati, allora ne risente oltre alla qualità di vita del lavoratore stesso, anche la produttività.
Citando una famosa prima pagina de l'Unità del gennaio 1928, "A salario di merda, lavoro di merda!".

Gilberto Trombetta

Gilberto Trombetta

43 anni, giornalista politico economico e candidato Sindaco di Roma con la lista Riconquistare l'Italia del Fronte Sovranista Italiano

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti