Primo "sit-in" della storia a Sigonella del Sindacato Aeronautica militare (SIAM) contro il Green Pass

Primo "sit-in" della storia a Sigonella del Sindacato Aeronautica militare (SIAM) contro il Green Pass

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Non fanno in tempo a criminalizzare i portuali come minoranza no vax cui viene negato il diritto di sciopero, ed ecco un'altra patata bollente.
Cosa faranno giorno 15 ottobre contro i militari dell'areonautica militare di stanza addirittura nella base Nato di Sigonella?
Interverrà il prefetto con la polizia di stato a caricare il sit-in davanti alla base militare?
Sarà chiesto lo scioglimento?
È un effetto domino.
Un boomerang per il Draghistan.
La solidarietà è contagiosa e non esiste un vaccino...

Primo "sit-in" della storia a Sigonella del Sindacato Aeronautica militare (SIAM) contro il Green pass a pagamento


Il SIAM (Sindacato Aeronautica Militare) ha indetto per venerdì 15 ottobre 2021 alle ore 07.00 il primo storico "sit-in" della storia aeronautica davanti ai cancelli d'ingresso della base militare di Sigonella contro l’obbligo del green pass “a pagamento”.

La normativa introdotta dal Governo, in vigore dal prossimo 15 ottobre, impone a tutti i lavoratori non vaccinati di dover provvedere privatamente al pagamento del tampone necessario per l’accesso alla sede lavorativa.


"Dalle ore 7:00 alle ore 7:25 - per la prima volta nella storia il SIAM, dichiara il Segretario della Sezione di Sigonella e dirigente Nazionale Alfio Messina, scende in strada con i suoi iscritti con un presidio pacifico per invocare la libertà di entrare liberamente nel luogo di lavoro senza dover mettere mano al portafoglio e di poter usufruire di tamponi gratuiti che dovrebbero essere garantiti, semmai, dallo Stato, così come garantisce il vaccino a chi lo desidera."


"Infatti, è bene ricordare che non vi è nessun obbligo di legge al momento che imponga il vaccino ai militari e, pertanto, i tamponi devono essere gratuiti nell'interesse stesso dell'amministrazione che deve garantire servizi essenziali per lo Stato e livelli di operatività imprescindibili", aggiunge in una nota il Segretario Generale del SIAM Paolo Melis.


Già dallo scorso Agosto, a tutela dei colleghi costretti a non poter accedere alle mense di servizio, il SIAM era intervenuto con i vertici ottenendo la predisposizione di un'area dedicata dove permettere ai militari senza green pass di consumare il pasto caldo alla stessa stregua degli altri. Un tentativo di discriminazione sventato grazie all'intervento del Sindacato e che oggi rischia di ripetersi.

"A conti fatti, conclude Paolo Melis, il numero dei destinatari di questo provvedimento riguarda un numero ridotto di cittadini, circa un 15% delle persone non vaccinate. Trasformandosi, quindi, in un provvedimento vessatorio per pochi lavoratori, più che in una misura di contenimento della pandemia o anche solo di reale incremento della platea di popolazione vaccinata."

Il SIAM, quindi, scende in piazza al fianco dei lavoratori a tutela del diritto di lavorare senza ricatto."

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

Potrebbe anche interessarti

"BERSAGLI" - 11. Io e Te di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 11. Io e Te

"BERSAGLI" - 11. Io e Te

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

La Francia vieta WhatsApp ai ministri di  Leo Essen La Francia vieta WhatsApp ai ministri

La Francia vieta WhatsApp ai ministri

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

La causa occidentale della Guerra in Ucraina di Damiano Mazzotti La causa occidentale della Guerra in Ucraina

La causa occidentale della Guerra in Ucraina