Putin: "Gli Stati Uniti non potevano farcela ad essere l'unica superpotenza"

4178
Putin: "Gli Stati Uniti non potevano farcela ad essere l'unica superpotenza"

 

Gli Stati Uniti non sono stati in grado di gestire la responsabilità di essere l'unica superpotenza mondiale dopo la fine della Guerra Fredda, ha dichiarato ieri il Presidente russo Vladimir Putin in occasione del Festival Mondiale della Gioventù (WYF).

Rivolgendosi ai partecipanti al festival, Putin ha osservato che dopo il crollo dell'Unione Sovietica nel 1991, l'élite statunitense ha avuto l'opportunità di sfruttare il suo nuovo "monopolio della leadership mondiale".

Il presidente russo ha previsto che con lo sviluppo del mondo multipolare "si verificheranno cambiamenti fondamentali anche in Europa".

Nonostante l'attuale gerarchia nel mondo occidentale, "il desiderio di indipendenza e di protezione della propria sovranità irrompe ancora in superficie. Questo è inevitabile per tutta l'Europa", ha osservato Putin.

L'espansione dell'alleanza dei BRICS è stata vista da molti economisti come il segno della fine dell'egemonia incontrastata degli Stati Uniti sulla scena internazionale.

"Il crescente appetito per un'alternativa all'ordine internazionale prevalente è importante di per sé e segna il fallimento della leadership statunitense", ha scritto l'anno scorso Bloomberg, un'agenzia di stampa economica e finanziaria.

I BRICS, che in precedenza comprendevano Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, si sono ingranditi a gennaio con l'inclusione di Arabia Saudita, Iran, Etiopia, Egitto ed Emirati Arabi Uniti.

Nell'ultimo anno, i membri del gruppo si sono allontanati dall'uso del dollaro e dell'euro nei regolamenti interni, passando invece all'uso delle valute nazionali. Le sanzioni occidentali legate al conflitto tra Russia e Ucraina hanno costretto Mosca ad allontanarsi dalle valute occidentali e dal sistema SWIFT e a sviluppare ulteriormente il proprio sistema di pagamenti MIR.

 

-----

LA CONOSCENZA E' L'ANTIDOTO PIU' POTENTE PER FERMARE IL GENOCIDIO DI GAZA.



3 LIBRI PER COMPRENDERE E REAGIRE: VAI ALLA PROMO

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti