"Quanti crimini ha commesso il suo Paese in Iraq?", leader dell'ANC zittisce la BBC sull'arresto di Putin

"Quanti crimini ha commesso il suo Paese in Iraq?", leader dell'ANC zittisce la BBC sull'arresto di Putin

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Fikile Mbalula, segretario generale dell'African National Congress (ANC), il partito di governo del Sudafrica, ha criticato gli ipocriti appelli dell'Occidente a procedere con l’arresto del presidente russo Vladimir Putin, ricordando che nessun leader è stato arrestato per l'invasione dell'Iraq.

In un'intervista con l’emittente britannica BBC, al politico sudafricano è stato chiesto se il governo ha intenzione di arrestare Putin, quando visiterà il Paese per il vertice dei BRICS previsto per agosto di quest'anno. Il conduttore ha suggerito che il Sudafrica, in quanto membro della Corte Penale Internazionale (CPI), è obbligato a farlo.

Tuttavia, Mbalula ha messo a tacere il giornalista dopo avergli chiesto quale leader occidentale fosse stato arrestato per le atrocità commesse in Iraq. Ha fatto notare che milioni di persone sono morte in Iraq e in Afghanistan, ma nessun leader è stato chiamato a rispondere dei crimini commessi.

"Quanti crimini sono stati commessi dal vostro paese in Iraq? Quanti crimini sono stati commessi in Iraq e in Afghanistan da tutti coloro che oggi fanno la voce grossa? Li avete arrestati? Non l'avete fatto", ha sottolineato il leader sudafricano.

"Putin è un capo di Stato, pensate che un capo di Stato possa essere arrestato ovunque?", si è chiesto.

Mbalula ha sottolineato che il Paese, e in particolare il suo partito, sarebbe pronto ad accogliere il Presidente Putin in qualsiasi momento, ma è limitato dai suoi obblighi nei confronti della Corte Penale Internazionale.

"Se fosse per l'ANC, vorremmo che il Presidente Putin fosse qui anche domani. Lo accoglieremmo qui come parte integrante dei BRICS, ma sappiamo di essere vincolati dalla CPI per quanto riguarda questo", ha dichiarato Mbalula.

All'inizio del mese, il presidente della commissione per le relazioni internazionali e la cooperazione Supra Mahumapelo ha dichiarato che la presidenza ha istituito un comitato interministeriale per affrontare i problemi derivanti dal mandato di arresto della CPI nei confronti di Putin.

Inoltre, il partito sudafricano Economic Freedom Fighters (EFF) ha recentemente annunciato l'intenzione di presentare una proposta di legge parlamentare per il ritiro del Sudafrica dalla Corte Penale Internazionale (CPI) che, secondo il suo leader, "si è dimostrata uno strumento distorto dell'imperialismo globale". 

Il leader del partito Julius Malema ha giurato di proteggere Putin qualora decidesse di visitare il Sudafrica.

A metà marzo, la Corte Penale Internazionale con sede all'Aia ha emesso un mandato di arresto per Putin e Lvova-Belova per il presunto trasferimento illegale di bambini dalla zona di combattimento in Ucraina. Il governo russo ha dichiarato che Mosca non è parte della Corte Penale Internazionale e che la decisione della Corte è legalmente nulla per il Paese.

Inoltre, la scorsa settimana, il Comitato investigativo russo ha dichiarato di aver presentato accuse in contumacia contro un procuratore e un giudice della CPI e di averli inseriti nella lista dei ricercati.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking" di Francesco Santoianni La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese di Marinella Mondaini I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

La vera ideologia di fondo esce allo scoperto di Pasquale Cicalese La vera ideologia di fondo esce allo scoperto

La vera ideologia di fondo esce allo scoperto

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Seymour Hersh: Un anno di bugie sul North Stream di Paolo Pioppi Seymour Hersh: Un anno di bugie sul North Stream

Seymour Hersh: Un anno di bugie sul North Stream

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane di Paolo Arigotti Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale