QUELL'ELEZIONE DI "CLASSE" AD HONG KONG...

3275
QUELL'ELEZIONE DI "CLASSE" AD HONG KONG...


di Diego Angelo Bertozzi

La stampa internazionale in queste ore sta dedicando particolare rilievo al risultato elettorale ottenuto da Edward Leung Tin-kei, leader del movimento indipendentista "Indigeno" di Hong Kong e protagonista della recente rivolta di Mong Kok: il 15,4% ottenuto nella consultazione per il Consiglio legislativo nei "Nuovi territori orientali", secondo alcuni esperti, potrebbe portare alla nascita di una terza forza nel panorama politico dell'ex colonia britannica che mai - ripetiamo MAI - ha goduto di alcuna democrazia sotto il dominio di Londra. Una terza forza, quindi, esplicitamente contraria a quella che viene definita come un'occupazione cinese.
 
Particolarmente interessante è l'analisi di "classe" del voto espresso a favore del giovane studente di filosofia: oltre il 22% nel seggio di HHCKLA Buddhist Po Kwong School di Fanling, in una zona nella quale i redditi delle famiglie sono più alti rispetto a quelli dei complessi residenziali pubblici; oltre il 13% nel municipio di Sha Tin, zona della classe media e nei pressi di complessi residenziali privati. Insomma, come commenta il South China Morning Post, l'"indigeno" e indipendentista Edward Leung Tin-kei prende voti dove "la questione del pane e del burro" non rientra tra le preoccupazioni dei residenti.

Sull'onda del risultato diversi esponenti dello stesso movimento hanno espresso la volontà di ricorrere a strumenti di lotta più "radicali" contro il "governo fantoccio" di Pechino e di utilizzare successive dimissioni dal consiglio legislativo, quindi nuove elezioni, come referendum di fatto per "l'indipendenza di Hong Kong".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti