Quota 100, come volevasi dimostrare: il Recovery Fund è peggio del MES

9374
Quota 100, come volevasi dimostrare: il Recovery Fund è peggio del MES


di Thomas Fazi 



Il Recovery Fund neanche esiste ancora (deve essere approvato da tutti i parlamenti nazionali: campa cavallo), ma nel frattempo il governo italiano si porta avanti preannunciando l'implementazione di tutta una serie di condizionalità e di "riforme strutturali" a cui è condizionato l'esborso dei fondi (la maggior parte dei quali a debito), a partire dall'abolizione di "Quota 100".

Come abbiamo sempre detto, il Recovery Fund presenta delle condizionalità molto più stringenti del MES, come si evince dalla vicenda delle pensioni (ma la lista di "riforme" non finisce certo qui). C'è dunque qualcosa di surreale nel vedere che i 5 Stelle continuare a battersi "senza se e senza me" contro il MES, nel tentativo di conservare un brandello di credibilità e di espirito rebelde, mentre plaudono ad uno strumento - il Recovery Fund - che avrà conseguenze infinitamente peggiori per il nostro paese.

Sic transit gloria mundi.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti