Rafah e CIG: i rapporti tra Egitto e Israele ad un punto di svolta?

2238
Rafah e CIG: i rapporti tra Egitto e Israele ad un punto di svolta?

 

L’Egitto è stata la prima nazione araba a riconoscere Israele nel 1978. I due paesi firmarono a Camp David, negli Stati uniti d’America, un accordo storico che prevedeva che Israele restituisse la penisola del Sinai conquistata all’Egitto nella guerra del 1967 in cambio della pace. Il trattato limitava anche il numero di truppe di stanza al confine tra Egitto e Gaza, che all’epoca era controllata da Israele.

La decisione dell'Egitto di chiedere di essere incorporato nel procedimento contro Israele davanti alla Corte Internazionale di Giustizia a causa del rischio di genocidio a Gaza, può diventare epocale per lo scacchiere del mediterraneo orientale.

La relazioni tra Israele ed Egitto si sono incrinate già dal 7 ottobre scorso con l’inizio dell’offensiva di Israele contro la Striscia di Gaza, in seguito all’operazione del gruppo della Resistenza palestinese, Hamas, denominata ‘Tempesta di Al Aqsa.

Se queste tensioni erano latenti, sono esplose ieri, con la miccia innescata lunedì scorso, quando Israele ha preso il controllo del valico di Rafah. Ieri pomeriggio, è emerso, quindi, il comunicato del Ministero degli esteri egiziano: "L'Egitto annuncia la sua intenzione di intervenire formalmente per sostenere la denuncia del Sudafrica contro Israele davanti alla Corte internazionale di giustizia (ICJ) per indagare sulle violazioni da parte di Israele dei suoi obblighi ai sensi della Convenzione sulla prevenzione e la punizione del crimine di genocidio nella Striscia di Gaza", si legge nel documento rilanciato dall’agenzia Reuters.

Il governo egiziano ha confermato di aver deciso di presentare la petizione pochi giorni dopo le nuove azioni israeliane contro la città di Rafah, al confine con l’Egitto, che a loro volta hanno costretto i palestinesi a “fuggire” e alla fine hanno creato “condizioni inabitabili a Gaza, una chiara violazione del diritto internazionale umanitario e della Quarta Convenzione di Ginevra.”

Secondo la nota del ministero degli Esteri egiziano, la richiesta del Paese arabo "si verifica alla luce dell'aggravarsi della gravità e della portata degli attacchi israeliani contro i civili palestinesi nella Striscia di Gaza, e della continua perpetrazione di pratiche sistematiche contro il popolo palestinese".

Venerdì scorso, il Sudafrica ha chiesto alla Corte internazionale di giustizia ulteriori misure, nonché una revisione di quelle precedenti, tenendo conto dell'offensiva militare israeliana sulla città di Rafah, e ha denunciato il "disprezzo" israeliano per quelle emanate in gennaio e marzo, che sono state “ignorate” e “violate”, favorendo una “escalation della catastrofe umanitaria” attraverso un “assalto militare totale”.

Il 26 gennaio scorso, la Corte internazionale di giustizia (ICJ) ha ordinato a Israele di adottare “tutte le misure a sua disposizione” per prevenire “atti di genocidio” nella Striscia di Gaza. Ma Israele ignora la decisione dell’entità internazionale e continua il massacro degli abitanti di Gaza.

Sebbene Egitto e Israele abbiano attraversato momenti difficili da quando è stato firmato il trattato di Camp David, la decisione egiziana di unirsi alla denuncia dell’ICJ, rende questa fase il periodo peggiore nelle relazioni tra Tel Aviv ed Il Cairo da quando Abdel Fatah al-Sisi è salito al potere dieci anni fa.


----------------------

A GAZA LA SITUAZIONE UMANITARIA E' FUORI CONTROLLO. LA PULIZIA ETNICA DECISA

C'E' UNA ONG, GAZZELLA ONLUS, CHE NON SI ARRENDE A QUESTE BARBARIE E OGNI GIORNO, EROICAMENTE, PORTA BENI DI PRIMA NECESSITA' ALLA POPOLAZIONE STREMATA



L'ANTIDIPLOMATICO E LAD EDIZIONI, INSIEME A Q EDIZIONI, E' IMPEGNATA ALLA RACCOLTA FONDI PER LA POPOLAZIONE DI GAZA

ACQUISTANDO IL LIBRO "IL RACCONTO DI SUAAD - PRIGIONIERA PALESTINESE" DAL NOSTRO SITO CONTRIBUIRETE ATTIVAMENTE ALL'INVIO DI AIUTI ALLA POPOLAZIONE DI GAZA

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee" di Giuseppe Masala Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo di Francesco Erspamer  Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano di Raffaella Milandri Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio di Marinella Mondaini Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Retorica istituzionale a reti unificate di Giuseppe Giannini Retorica istituzionale a reti unificate

Retorica istituzionale a reti unificate

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE di Gilberto Trombetta 710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti