Raid aerei di Israele su Beirut, Hezbollah blocca l'invasione di terra israeliana

2019
Raid aerei di Israele su Beirut, Hezbollah blocca l'invasione di terra israeliana

 

Almeno sei persone sono state uccise e 11 ferite negli attacchi aerei israeliani che hanno preso di mira il centro di Beirut, la scorsa notte. 

Secondo la stampa libanese, l'obiettivo dell'attacco sarebbe stato l'edificio del Centro dell'Autorità sanitaria, mentre per l'AFP sarebbe stato colpito un isolato residenziale. 

L'agenzia nazionale di stampa libanese sostiene che l'attacco è stato effettuato con munizioni al fosforo bianco vietate a livello internazionale.

Al confine, i combattenti di Hezbollah e le truppe israeliane continuano ad affrontarsi in attacchi reciproci nel Libano meridionale.

Il movimento di resistenza libanese ha di fatto bloccato l’invasione di terra dopo la morte di otto soldati israeliani in un'imboscata.

Secondo quanto riferito da funzionari militari israeliani, i soldati sono stati uccisi in due episodi separati.

La dichiarazione è stata rilasciata mentre Hezbollah rivelava che i suoi combattenti stavano attaccando le forze israeliane all'interno del Libano, segnalando scontri sul campo di battaglia per la prima volta da quando Israele ha iniziato la sua avanzata via terra all'inizio di questa settimana.

Il gruppo libanese ha rivelato che, dopo aver sorvegliato i soldati israeliani rifugiati in una casa fuori dal villaggio libanese di Kfar Kila, i suoi combattenti hanno fatto esplodere un ordigno esplosivo nell'edificio e poi lo hanno preso di mira con proiettili e lanciarazzi.

Gli attacchi israeliani hanno ucciso 45 persone in Libano mercoledì

Il Ministero della Salute libanese, intanto, ha precisato che 46 persone sono state uccise e 85 ferite a seguito dei raid israeliani avvenuti nella giornata di ieri.

Gli attacchi hanno avuto luogo in città e villaggi nel Libano meridionale, nella valle della Bekaa e sul Monte Libano, ha spiegato il ministero in una nota.

In quasi un anno di combattimenti transfrontalieri in Libano sono state uccise più di 1.900 persone e circa 9.000 sono rimaste ferite; la maggior parte dei decessi si è verificata nelle ultime due settimane.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik di Loretta Napoleoni Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti