Rampini e la "fiction dei cinesi che compravano l'Italia"

2961
Rampini e la "fiction dei cinesi che compravano l'Italia"

Il direttore dell'Antidiplomatico mi ha chiesto di rispondere all'editoriale di Federico Rampini sulla Cina. In sostanza dovrebbe fare una fiction in cui i cinesi si comprano Roma, Firenze, Venezia, le smontano e le portano in Cina, sottolineando che gli americani ormai sottovoce ritengono che nella guerra fredda Usa Cina, quest'ultima stia vincendo e per cui bisogna essere duri più di Trump.

 

 

Ora, non ha vinto la Cina, ha perso il capitale finanziario che domina l'Occidente da 50 anni come risposta alla crisi di profittabilità e che ha divorato tutto, portando miserie a tutto l'Occidente.

 

di PASQUALE CICALESE LEGGI PIANO CONTRO MERCATO

 

 

Semplicemente la Cina, questo centauro che non si capisce bene cosa sia, ha applicato alla crisi di profittabilità le controtendenze alla caduta del saggio di profitto, derivazione marxiana e del geniale Grossmann.

Il marxismo è una scienza che non è riconosciuta in Occidente, mentre la Cina, pragmaticamente, ne prende spunto per il suo governo. Semplicemente studiano, cosa che non si fa da decenni in Occidente. Una delle cose fondamentali della Trilaterale del 1975 fu l'estromissione del marxismo dalle accademie. Rampini prenditela con loro, e soprattutto studia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti