Registrazione audio conferma la versione iraniana sul sequestro della nave cisterna britannica

Gli scambi radio tra gli iraniani e una nave britannica confermano la versione offerta dall'Iran sul sequestro di una petroliera nello Stretto di Hormuz.

15147
Registrazione audio conferma la versione iraniana sul sequestro della nave cisterna britannica


L'emittente britannica BBC ha pubblicato una registrazione degli scambi radio avvenuti tra una fregata della Royal Navy del Regno Unito, le navi delle forze armate iraniane e la petroliera britannica Stena Impero, pochi istanti prima che il Corpo dei Guardiani della rivoluzione islamica (CGRI) sequestrasse, venerdì scorso, la nave cisterna nello Stretto di Hormuz.
 
Come si ascolta nella registrazione, le forze iraniane comunicano alla fregata britannica HMS Montrose - che stava scortando la petroliera - di voler ispezionare Stena Impero per motivi di sicurezza.
 
La nave iraniana ha anche chiesto che il vascello petrolifero cambiasse rotta, emettendo l'avvertimento che "se avesse obbedito, sarebbe stata al sicuro", come indicato dalla registrazione ottenuto da Dryad Global.
 



 
Tuttavia, HMS Montrose ha comunicato alla petroliera che "fintanto attraversa la corsia di traffico in uno stretto internazionale riconosciuto, secondo la legge internazionale, il suo passaggio non dovrebbe essere ostacolato o impedito.£
 
Quindi, la fregata ha chiesto alla nave iraniana di confermare che non stava "tentando di violare la legge internazionale" nel tentativo di salire a bordo della petroliera.
 
L'audio è venuto alla luce dopo che i media occidentali hanno affermato che la petroliera sequestrata non aveva una scorta militare. Questo mentre il portavoce dell'IRGC, il generale Ramezan Sharif, aveva spiegato, ieri, che una nave militare britannica stava sorvegliando la nave e ha cercato di boccare l'operazione dei commando navali iraniani.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese di Giuseppe Giannini L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti