Rivelato l'obiettivo degli F-35 statunitensi in Siria

8822
Rivelato l'obiettivo degli F-35 statunitensi in Siria


Due aerei da caccia F-35A statunitensi di quinta generazione sono stati schierati su una "posizione sconosciuta" in Medio Oriente per proteggere la base militare della coalizione internazionale Al Tanaf nella provincia siriana di Homs, che controlla il movimento di militari e attrezzature di Iran e Siria, scrive la rivista on-line The Drive.
 
Gli F-35 della US Air Force hanno cominciato a volare dal luogo di schieramento temporaneo già dal 16 febbraio secondo, secondo quanto riferito dalla rivista.
 
Inoltre, osserva che la posizione più probabile degli aeromobili americani nella regione è la base aerea Muwaffaq Salti in Giordania.
 
"Il rapido dispiegamento in Giordania è probabilmente legato, almeno in parte, alla continua presenza degli Stati Uniti vicino alla città di Al Tanaf, che si trova lungo una delle principali autostrade della regione e si trova a meno di 15 miglia (24 chilometri) dai confini iracheno e giordano".
 
"Negli ultimi anni, l'Aeronautica [degli Stati Uniti] ha sperimentato una serie di concetti per un rapido spiegamento, lavorando per migliorare le capacità di vari tipi di aeromobili, con equipaggio e senza pilota, in particolare aerei invisibili, che normalmente richiedono infrastrutture e filiere più affidabili ", scrive il giornale.
 
Secondo l'articolo, la preoccupazione per la vulnerabilità delle basi esistenti è stata una delle principali forze trainanti di questi sforzi e sta guidando il servizio alla ricerca di idee su come stabilire nuovi campi di aviazione nel bel mezzo di un grave conflitto.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti