Roger Waters, con Biden non cambierà nulla: "Il potere vuole che Assange muoia in prigione"

2416
Roger Waters, con Biden non cambierà nulla: "Il potere vuole che Assange muoia in prigione"

 

La volontà di Washington di punire il fondatore di WikiLeaks Julian Assange non cambierà con Joe Biden in carica - e il governo britannico farà di tutto per aiutare gli Stati Uniti a raggiungere questo obiettivo -, ha dichiarato a RT Roger Waters, leggendaria rockstar, co-fondatore dei Pink Floyd.

Una decisione di un tribunale britannico sull'estradizione di Assange negli Stati Uniti, dove è ricercato per accuse di spionaggio per le sue fughe di documenti riservati, è prevista per il prossimo 4 gennaio.

Ma Rogers, parlando con Going Underground di RT, crede che la prossima sentenza sia abbastanza facile da prevedere. Le autorità britanniche "continueranno quelle che fanno - come cagnolini - a seguire le istruzioni di Washington DC, che saranno esattamente le stesse, che sia Joe Biden o Donald Trump" , ha spiegato.

L'intero processo di estradizione, che si è svolto a Londra in autunno, è stato "completamente un proceso di configurazione", ha affermato Rogers.

Il team legale di Assange, ovviamente, farà appello contro la sentenza, e il procedimento si trascinerà, tenendo l'editore rinchiuso nella prigione di massima sicurezza di Belmarsh "dove è a rischio", ha ricordato la rock star e attivista.

Gravi preoccupazioni per la salute del fondatore di WikiLeaks sono state ripetutamente sollevate, con un relatore speciale delle Nazioni Unite che in precedenza aveva lamentato che c'erano segni che il giornalista era stato sottoposto a "tortura psicologica" durante la sua incarcerazione.

"Il potere spera che Julian muoia in prigione", ha detto Waters al presentatore di Going Underground, Afshin Rattansi.

Le autorità del Regno Unito "non prendono atto della dichiarazione universale sui diritti umani ... o sulla legge o sulla giustizia" trattenendo in carcere Assange, che "non ha commesso alcun crimine tranne una violazione minore della cauzione" , ha aggiunto.

Rogers è stato a lungo un forte critico di Trump, ma non è troppo entusiasta del fatto che sia stato sostituito alla Casa Bianca dal democratico Joe Biden, che l'anno scorso ha etichettato Assange "un terrorista high-tech".

"Biden è il servitore dell'oligarchia degli Stati Uniti. Non ci si può fidare di lui ", ha avvertito.

"Il presidente ha cambiato cappello o nome. Si chiama "Biden". Si chiamava "Trump". Le politiche non cambieranno."

In effetti, gli unici cambiamenti probabili saranno superficiali, poiché Biden "non sarà così vile in pubblico come lo era Donald Trump", ha suggerito il co-fondatore dei Pink Floyd.

"Chissà, forse tra quattro anni il DNC [Democratic National Committee] si sveglierà e sosterrà un candidato che rappresenta i bisogni e le aspirazioni del normale popolo lavoratore americano", ha concluso.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti