Roma, cariche polizia contro disoccupati e lavoratori SI.Cobas

Foto Profilo Facebook Prolet Dario

4633
Roma, cariche polizia contro disoccupati e lavoratori SI.Cobas

 

Comunicato Si Cobas Lavoratori Autorganizzati

Stamattina siamo tornati per la terza volta a Roma assieme a delegazioni di lavoratori FedEx provenienti da tutta Italia per sollecitare ancora una volta il ministro dello sviluppo economico Giorgetti a convocare un tavolo istituzionale sulla vertenza che vede tuttora in sciopero migliaia di lavoratori. A sostegno dei facchini anche questa volta i disoccupati 7 novembre di Napoli e una delegazione di giovani della FGC.

Dopo oltre un'ora di presidio sotto Montecitorio abbiamo ancora una volta constatato il totale disinteresse di Giorgetti e del governo Draghi sulle sorti dei 280 lavoratori di Piacenza e dei circa 2000 dell'intera filiera a cui viene negato da mesi il diritto alla rappresentanza e la libertà sindacale.

Il presidio ha così deciso di spostarsi verso piazza Colonna per portare la protesta direttamente fuori Palazzo Chigi.

Dopo pochi minuti i lavoratori sono stati prima spintonati e poi caricati a freddo da più di un centinaio di agenti in assetto antisommossa.

Almeno 7 manifestanti sono stati colpiti alla testa dalle manganellate della polizia: ne sono scaturiti scontri su via del Corso, con la polizia che ha letteralmente accerchiato lavoratori e disoccupati.

Solo dopo una lunga trattativa con la Digos siamo riusciti a tornare fuori Montecitorio e a ottenere la liberazione dei compagni fermati.

Una ragazza è attualmente ricoverata all'ospedale.

In questo momento ci stiamo dirigendo verso la manifestazione a Villa Pamphili contro il Global Health Summit.

Prendiamo definitivamente atto qual è la linea del governo sulle vertenze e sulle lotte dei lavoratori: nessuna volontà di dialogo, ma solo manganellate e repressione.

Ribadiamo ancora una volta che non ci lasceremo intimidire e terrorizzare dalla violenza dello stato borghese.

La lotta dei lavoratori FedEx proseguirà nei prossimi giorni e nelle prossime settimane con ancora maggior determinazione!

Torneremo a Roma ancora più forti e compatti!

BASTA REPRESSIONE!

NO AL PIANO-FEDEX!

IL SINDACATO LO SCELGONO I LAVORATORI!

SI Cobas nazionale

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti