Rossano - due indagati per la somministrazione di vaccini scaduti

2335
Rossano - due indagati per la somministrazione di vaccini scaduti

 

Si sono finalmente chiuse le indagini preliminari nel procedimento aperto dalla Procura di Castrovillari su un presunto caso di falsificazione di lotti vaccinali per coprire l’utilizzo di dosi scadute. Il caso era esploso in merito a irregolarità nelle somministrazioni di vaccini anti-Covid nel centro vaccinale di viale Luca De Rosis, nell’area urbana di Rossano, di cui avevamo parlato nel marzo scorso. (lantidiplomatico.it-vaccini scadut a corigliano rossano)

L'inchiesta è partita in seguito alla denuncia del 53enne Giovanni C., peraltro soggetto allergico e iperteso, che, tra i  i danni riportati, registra “acufeni insopportabili con ipoacusia neurosensoriale improvvisa da reazione avversa a vaccino Moderna contro il Covid-19, intorpidimento alla mano destra e al dito del piede sinistro, abbassamento della vista e dolori muscolari acuti”.

Falso ideologico e responsabilità colposa per lesioni personali sarebbero le ipotesi di reato intorno alle quali ruota l’indagine, partita dalle accuse lanciate nell’esposto al medico vaccinatore che somministrò il vaccino Moderna al paziente, nonostante la sollecitazione di quest’ultimo a optare per il Pfizer dietro parere del proprio medico curante. L’uomo, già a partire dalla notte seguente aveva cominciato ad accusare i primi forti disturbi pressori. I dolori lo spinsero a farsi visitare prima dal medico curante e poi dal primario del reparto di Cardiologia dell’ospedale di Castrovillari, con successiva segnalazione all’Aifa della reazione avversa subita.

Nell’aprile del 2023 fu inoltrata la richiesta di accesso agli atti che evidenziò come dalla ricevuta rilasciata il giorno della vaccinazione risulti l’inoculazione al paziente di una dose del lotto 216037, mentre agli atti risulterebbe appartenere al lotto “3006323”. Nei giorni successivi ci fu una seconda denuncia da parte di un altro paziente, sempre con forti reazioni avverse, a cui è stato inoculato un vaccino diverso da quello che risulta agli atti.

Alla fine di ottobre con la chiusura delle indagini preliminari il sostituto procuratore Simona Manera ha iscritto nel registro degli indagati due persone e riconosciuta come parte offesa di Giovanni C, assistito dall'avvocato Veronica Sommario, che aveva anche segnalato la vicenda all'Aifa con richiesta di indennizzo per i danni riportati dal paziente.

Alla Procura, adesso, il compito di far luce fino in fondo alla vicenda e delineare eventuali ruoli e responsabilità dei medici di cui il paziente e il suo legale sollecitano, in tal caso, la sospensione dall’attività svolta.

La vicenda ha suscitato grande preoccupazione, soprattutto tra coloro che hanno ricevuto il vaccino negli stessi centri vaccinali e nello stesso periodo di Giovanni C. Il tema, in tutte le sue sfumature, sarà al centro di un incontro pubblico finalizzato a discutere della situazione e sensibilizzare l’opinione pubblica, il prossimo 7 novembre, alle 17.30, Hotel Marconi - Sala Steve Jobs a Rende, con la partecipazione di esponenti nazionali, comitati e associazioni. L'evento si propone di fare il punto sulla questione, coinvolgendo esperti del settore sanitario e giuridico, oltre a dare voce alle potenziali vittime e alle loro famiglie.



-----------------

LEGGI DI LUCA BUSCA: LA SCIENZA NEGATA

Da cosa deriva la drammatica perdita di fiducia nella scienza che interessa una vasta area dell’opinione pubblica? L’antiscientismo implicito proprio della scienza dogmatica è un fenomeno nato con la pandemia?






Luca Busca

Luca Busca

Inizio il mio percorso giornalistico nel 1982, nel 1984 ottengo l’iscrizione all’albo dei pubblicisti come collaboratore del quotidiano La Repubblica e dell’Agenzia Giornalistica Telegraph. Entrato nel mondo musicale live come ufficio stampa, fondo, alla fine del 1984, la mia prima azienda di organizzazione di eventi musicali.  Dal 1987 al 2002 ho curato sei edizioni del Roma Live Festival, la rassegna Rock della capitale.
Come direttore di produzione ho poi partecipato alla realizzazione di Reality show, lavorando in Messico, Santo Domingo, Kenya, Sudafrica e India. Sono stato
commerciante, e amministratore di un’azienda che si occupava di fotovoltaico. Nel frattempo sono tornato a fare il giornalista occupandomi prima di arte (Next Exit), di viaggi (omonimo inserto di Repubblica) e ora di vino e olio per la rivista e la guida Bibenda. Sono anche docente presso la Fondazione Italiana Sommelier. Da un paio di anni scrivo per il blog Sinistrainrete e l’AntiDiplomatico

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti