Russia: "Dove erano i paesi europei durante il dibattito Onu su Gaza?"

1387
Russia: "Dove erano i paesi europei durante il dibattito Onu su Gaza?"

 

Il rappresentante permanente della Russia presso l'ONU, Vasili Nebenzia, è intervenuto, ieri, in una riunione del Consiglio di sicurezza dell'organizzazione sul conflitto in Ucraina e ha chiesto perché molti paesi europei non hanno mostrato interesse ad affrontare la situazione nella Striscia di Gaza.

Nebenzia ha sottolineato, all'inizio del suo intervento, che la sala dove si svolge l'incontro è "piena". "Non solo la sala è gremita, ma c'è un elenco di relatori [che non rappresentano gli Stati] non membri del Consiglio di Sicurezza che si autodefiniscono ministri degli Esteri dei paesi europei".

Il rappresentante russo ha dichiarato che "l'intera politica estera" dei membri dell'Unione europea "è nelle mani di Bruxelles", che a sua volta "è nelle mani di Washington".

"A proposito, dov'eravate tutti voi ieri quando il Consiglio stava discutendo la soluzione [della situazione] in Medio Oriente e la situazione a Gaza? A proposito, dov'era il segretario generale delle Nazioni Unite?”, ha chiesto il diplomatico russo.

Nebenzia ha sottolineato che nessun paese in Europa e in Occidente in generale ha mai chiesto di convocare una sola riunione del Consiglio di sicurezza dell'ONU per affrontare il conflitto nella Striscia di Gaza. L'ambasciatore russo presso l'organizzazione ha ribadito che il numero delle vittime civili, soprattutto donne e bambini, nella regione ha superato le cifre registrate "in qualsiasi conflitto militare degli ultimi anni". "Ciò parla in modo più che eloquente della loro ipocrisia e dei loro doppi standard", ha ricordato.

 

------------------------------

"CAPIRE LA PALESTINA": NUOVA IMPERDIBILE PROMOZIONE IN COLLABORAZIONE CON EDIZIONI Q

LA STORIA NON E' INIZIATA IL 7 OTTOBRE. TRE LIBRI FONDAMENTALI PER CONOSCERLA A FONDO (AD UN PREZZO SPECIALE)

VAI ALLA PROMO

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti