Russia-Ucraina: Putin indica la possibile sede dei colloqui di pace

L'Arabia Saudita sarebbe una sede gradita alla Russia per un vertice di pace

4016
Russia-Ucraina: Putin indica la possibile sede dei colloqui di pace

Il presidente russo, Vladimir Putin, ha dichiarato che l'Arabia Saudita sarebbe un buon paese per ospitare un potenziale vertice per porre fine al conflitto in Ucraina.

Nel corso di una conferenza stampa - secondo quanto riporta RT - un giornalista saudita ha chiesto a Putin cosa ne pensasse degli sforzi di mediazione del regno arabo e se la Russia sarebbe stata disposta a partecipare a un vertice di pace nel caso in cui Riyad avesse ospitato un evento del genere “entro la fine di quest'anno”. 

Putin ha ribadito che la Russia considera l'Arabia Saudita “un Paese amico”. Ha elogiato la leadership saudita per il suo sforzo “sincero” di portare la pace. 

“Quindi, se un evento del genere venisse organizzato in Arabia Saudita, ovviamente la sede stessa sarebbe a noi gradita”, ha affermato il presidente. Ha tuttavia sottolineato che qualsiasi accordo finale dovrebbe basarsi sulla bozza preparata durante i negoziati di Istanbul della primavera del 2022, poi naufragati perché l’Occidente ha intimato al regime di Kiev di continuare a combatetre contro la Russia. 

Come ricordato da Putin, l'Ucraina ha inizialmente accettato una bozza di trattato che avrebbe trasformato il Paese in uno Stato neutrale e avrebbe limitato le dimensioni del suo esercito, ma poi ha abbandonato i negoziati improvvisamente. 

I funzionari ucraini hanno sostenuto di non fidarsi dei russi e di essere stati consigliati dai leader occidentali di non accettare le condizioni di Mosca. 

L'ex sottosegretario di Stato USA Victoria Nuland ha confermato che gli Stati Uniti non consideravano le condizioni offerte a Istanbul come un buon accordo. 

Il presidente ucraino Zelensky insiste invece sul fatto che la pace possa essere raggiunta solo secondo le condizioni di Kiev, tra cui il ripristino dei confini del 1991. 

Mosca, d'altra parte, ritiene che la cosiddetta "formula di pace" di Zelensky sia inaccettabile e che l'Ucraina debba riconoscere le nuove realtà territoriali.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti