Samantha Power, ma non ti vergogni?

10866
Samantha Power, ma non ti vergogni?

Aleppo è stata liberata. La fine dell'assedio di terroristi, tagliagole, jihadisti è finito. La festa delle persone è esplosa nella città e con essa la rabbia di quelle fake news corporation dell'"informazione" che per anni vi hanno raccontato tante bufale e oggi sono costrette a giustificarle con l'unico metodo che conoscono, altre menzogne. 

In questo clima, il rappresentante all'Onu del paese responsabile della principale forma di "terrorismo sperimentato dall'umanità" (parole di Noam Chomsky), Samantha Power, arriva a dichiarare (video di Repubblica se non ci credete. Noi all'inizio, sinceramente, pensavamo in un errore di traduzione): "Siete davvero incapaci di vergogna? Non c'è letteralmente nulla in grado di farvi vergognare?", rivolgendosi a Russia, Iran e Siria. 

Siamo alle barbarie semantiche di un impero che sta perdendo ogni riferimento con la realtà e con la minima dignità. Oltre che rimarcare che per fortuna sono gli ultimi colpi di coda di Samantha Power all'Onu, ci preme qui riproporvi quanto avevamo scritto alcuni mesi fa quando la stessa dichiarò: "Quello che la Russia sta sponsorizzando e facendo non è la lotta al terrorismo. E' la barbarie". 

Oggi ci vengono in mente le stesse parole:
 

Quello che è certo, cara Samantha Power, è che gli Stati Uniti hanno dal 2011 finanziato, addestrato e aiutato quelli che prima in Libia, poi in Siria, infine in Yemen combattono dalla parte dei terroristi.

Quello che è certo, cara Samantha Power, è che gli Stati Uniti hanno distrutto uno stato laico e con il Welfare più ricco e sviluppato del Mediterraneo Orientale (la Siria) e il paese con lo sviluppo umano più alto dell'Africa (Libia).

Quello che è certo, cara Samantha Power, è che gli Stati Uniti, dopo aver fatto finta di combattere l'Isis per un anno e mezzo, ora si sono trasformati nella sua forza aerea. Il 17 settembre un attacco aereo della coalizione a guida statunitense ha ucciso 62 soldati siriani e feriti altri 100, facilitando poi l'avanzata dell'Isis.

Quello che è certo è che gli Stati Uniti co-presiedono un gruppo di contrasto finanziario all'Isis tragicomico insieme a Italia e Arabia Saudita. In oltre un anno di 'lavori' non ha prodotto nessun rapporto, questo perché in tal caso avrebbe dovuto scrivere che i finanziatori dell'Isis co-presiedono il gruppo stesso.

Quello che è certo, cara Samantha Power, è che dal 2001 sono stati spesi 5 trilioni di dollari e il terrorismo è aumentato del 6.500%. Sono stati spesi 5 trilioni di dollari e l'esportazione di libertà e democrazia statunitense ha posto fine all'esistenza di Afghanistan, Iraq, Libia e Siria. Milioni sono i morti che pesano sulle vostre coscienze.

Quello che è certo, cara Samantha Power, è che in Siria è in atto una guerra di liberazione, una guerra di sovranità ed indipendenza contro il terrorismo internazionale. Una guerra per procura con terroristi da 89 paesi che avete armato, finanziato e foraggiato. Continuate a farlo, ma milioni di siriani non si sono arresi. Lottano ogni ora ad Aleppo, Deir Ezzor e Raqqa per un paese libero dal terrorismo internazionale e dai loro sponsor.

Quello che è certo, cara Samantha Power, è che dal 2001 i criminali siete voi. E la Siria peserà sulle vostre coscienze per sempre. Vi siete macchiati di innumerevoli ed indicibili crimini contro l'umanità e crimini di guerra che un giorno dovrete rendere conto in una nuova Norimberga.

Alessandro Bianchi

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti