Scontro tra i caccia stealth F-22 ed F-35. Chi esce vincitore?

2929
Scontro tra i caccia stealth F-22 ed F-35. Chi esce vincitore?

 

In un ipotetico scontro tra due caccia fiore all’occhiello dell’aeronautica degli Stati Uniti come F-22 ed F-35, entrambi velivoli super-manovrabili, di quinta generazione e dotati di tecnologia stealth, chi avrebbe la meglio?

 

Un paio di caccia furtivi degli Stati Uniti F-22A Raptor si sono scontrati con una coppia di jet della Royal Air Force F-35A Joint Strike Fighter, in occasione di una missione di addestramento. 

 

Ci sono pochissimi dettagli disponibili sull'esercitazione, ma si possono fare alcune deduzioni sul tipo di allenamento intrapreso dalle due parti, scrive The National Interest

 

I norvegesi, da parte loro, furono colpiti dalla temibile abilità aria-aria del Raptor. 

 

"L'F-22 è un formidabile avversario", ebbe a dichiarare il maggiore dell'aeronautica norvegese Morten Hanche, pilota di uno degli F-35 norvegesi, ad Andrea Shalal di Reuters.

 

I norvegesi dissero a Shalal che esercitarsi con gli F-22 nordamericani offriva ai nuovi jet furtivi opportunità di addestramento che normalmente non sarebbero disponibili, dal momento che gli F-35 sono di solito in grado di sorprendere e "sopraffare" i velivoli non furtivi convenzionali.

 

Non sorprende che, come aeronautica professionale, i norvegesi abbiano rifiutato di discutere su quale parte "vincesse" durante gli esercizi di addestramento. In genere, tali discussioni sono tenute in confidenza durante un debriefing dopo una sortita tra i partecipanti.

 

In generale, ci sono alcune ipotesi che possono essere fatte - continua l’analisi di The National Interest - in base al modo in cui operano le forze aeree dell'alleanza degli Stati Uniti e della NATO. Le forze aeree professionali non si impegnano nel tipo di spavalderia che si possono vedere al massimo in film come Top Gun, ma l'intera faccenda riguarda la costruzione di competenze professionali. Ciò include lo sviluppo di abilità di equipaggio, esercitazione e perfezionamento di tattiche, tecniche e procedure, tra le altre cose.

 

Inoltre, quando vi sono forze aeree di diversi stati alleati che partecipano, quelle forze aeree stanno spesso cercando di sviluppare relazioni professionali tra i loro aviatori e costruire l'interoperabilità tra le loro forze. È così che hanno familiarità con le reciproche tattiche e procedure in caso di guerra. Gli equipaggi di diversi partner NATO, in questo caso la Norvegia e gli Stati Uniti, potrebbero trovarsi a combattere fianco a fianco durante un'operazione di emergenza, come hanno fatto nel 2011 durante l'operazione Odyssey Dawn.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti