Siria. L’Onu spera di riprendere l’evacuazione di Homs

1280
Siria. L’Onu spera di riprendere l’evacuazione di Homs


Mentre proseguono i colloqui tra il governo siriano e l’opposizione a Ginevra, con timidi segnali di avvicinamento registrati nella giornata di martedì, l’ONU e le altre agenzie umanitarie sperano di riprendere l’evacuazione della città di Homs, città da tempo assediata. Le operazioni di evacuazione sono state sospese lunedì e la situazione rimane tragica. 
 
Come riportato dalla ‘BBC’, il responsabile locale delle Nazioni Unite per le operazioni di soccorso, Yacoub El Hillo, ha sottolineato l’importanza cruciale dell’evacuazione, descrivendo la sua visita a Homs come un vero e proprio “giorno all’inferno”. Centinaia di civili infatti restano tuttora intrappolati all’interno della città vecchia, centro nevralgico e strategico della rivolta contro il presidente Bashar al-Assad. Da venerdì, più di 1.100 persone hanno già abbandonato la città a seguito di una tregua. 
 
La città è sotto assedio delle truppe governative da ben 18 mesi. Le operazioni di evacuazione, durante il fine settimana, sono state facilitate dalla tregua di tre giorni decisa nella giornata di venerdì, anche se intoppi logistici ne hanno ritardato il regolare svolgimento. Le agenzie ONU, inoltre, hanno espresso la loro preoccupazione per le decine di uomini presi in custodia dal personale di sicurezza siriano dopo essere fuggiti da Homs. La situazione rimane estremamente instabile.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

L'Inter gioca a Bengasi. La Farnesina non ha nulla da dire oggi? di Michelangelo Severgnini L'Inter gioca a Bengasi. La Farnesina non ha nulla da dire oggi?

L'Inter gioca a Bengasi. La Farnesina non ha nulla da dire oggi?

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

L’ignoranza ci rende più poveri. di Michele Blanco L’ignoranza ci rende più poveri.

L’ignoranza ci rende più poveri.

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti