Siria, militare russo ucciso da un ordigno a Homs

1032
Siria, militare russo ucciso da un ordigno a Homs

 

Un militare russo è rimasto ucciso dopo che il suo veicolo blindato è stato colpito da un ordigno esplosivo nella provincia siriana di Homs, ha riferito il ministero della Difesa russo.

"La polizia militare russa stava perlustrando il percorso di un convoglio umanitario nella provincia siriana di Homs quando c'è stata un'esplosione di una bomba a bordo strada" , precisa  il ministero in una nota. 

Almeno un soldato russo è morto nell'incidente, ha aggiunto dal ministero. Il soldato era all'interno del veicolo quando è stato colpito dall'esplosione. Ha ricevuto "gravi ferite" e in seguito nonostante un tempestivo intervento medico è morto.

L'incidente è avvenuto appena un giorno dopo che sette soldati siriani sono stati uccisi in un simile attentato dinamitardo lungo la strada nella provincia meridionale di Deraa, in Siria. In precedenza, l'esercito siriano era entrato nell'ultima roccaforte dei gruppi armati nel sud della Siria: la città di Deraa-al-Bayad. Alcuni miliziani locali si sono rifiutati di deporre le armi e hanno rotto un accordo con Damasco che avrebbe permesso loro di lasciare l'area.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti