Smontato punto per punto il rapporto sulla "missione indipendente di inchiesta" dell’ONU in Venezuela
La recente pubblicazione di un rapporto della Missione indipendente d'inchiesta in Venezuela del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite (UNHRC) è stata ampiamente pubblicizzata, sia dai media che dall'opinione pubblica internazionale, a causa delle sue osservazioni sulla situazione dei diritti umani in Venezuela.
Questo rapporto si occupa, con grande specificità, di esecuzioni extragiudiziali, sparizioni forzate, detenzioni arbitrarie, torture e «altri trattamenti crudeli, disumani o degradanti commessi dal 2014».
La missione è stata approvata con la risoluzione 42/25 del 27 settembre 2019, votata da una piccola parte dei Paesi del Consiglio per i diritti umani dell'ONU e respinta dal Ministero degli Affari Esteri venezuelano nel dicembre 2019.
I paesi che hanno votato a favore della risoluzione sono: Argentina, Australia, Austria, Bahamas, Brasile, Bulgaria, Repubblica Ceca, Cile, Croazia, Danimarca, Slovacchia, Spagna, Ungheria, Irlanda del Nord, Islanda, Italia, Giappone, Perù, Regno Unito e Ucraina.
La risoluzione che ha dato origine a questa commissione è stata respinta dal Venezuela all'epoca e oggi non tiene conto degli strumenti di collaborazione che il Venezuela ha ratificato con l'Alto Commissariato per i diritti umani, diretto da Michelle Bachelet, che ha un Ufficio nel paese e che finora ha presentato due relazioni che differiscono notevolmente da quella attualmente in corso di pubblicazione.
Il Venezuela si sta coordinando con l'Alto Commissario in base alla lettera d'intesa firmata nel settembre 2019, in conformità con le disposizioni della risoluzione A / HRC / 42/4, adottata dal Consiglio per i diritti umani nella sua 42° sessione.
È importante sottolineare che, nonostante i buoni uffici e gli auspici dell'Alto Commissariato e del governo venezuelano, l'esistenza di questa commissione parallela, che non è stata ratificata dal Venezuela, illustra le contraddizioni nell'impalcatura istituzionale del sistema delle Nazioni Unite. Queste contraddizioni distruggono gli sforzi dell'Ufficio dell'Alto Commissariato e quelli che i Paesi compiono da soli, anche se fanno parte del Consiglio per i diritti umani.
Questo meccanismo sconosciuto al Venezuela sarebbe stato articolato da un gruppo di Paesi che, nel 2019, si sono pienamente allineati alla strategia statunitense di costruire un falso caso contro il Venezuela, nel programma aperto di destituzione e di costruzione di un governo e di una diplomazia "parallela" che, ancora oggi e fino ad oggi, ha tentato di isolare le legittime istituzioni del Paese.
Il rapporto emerso da questa Commissione parallela e – ripetiamo – non ratificato dal Venezuela, ha il suo marchio di origine negli sforzi del governo degli Stati Uniti, ma anche in quelli dell'Organizzazione degli Stati Americani (OSA) e del Gruppo di Lima, esempi che hanno giocato un ruolo chiave nella criminalizzazione delle istituzioni venezuelane e del governo bolivariano.
Il team di ricerca e analisi di Misión Verdad ha condotto una revisione dettagliata di questo rapporto e ne descrive qui di seguito le incongruenze più evidenti.
L'obiettivo politico della relazione
Nel suo contesto, il rapporto viene pubblicato in vista delle prossime elezioni parlamentari in Venezuela. È stato ratificato dal Gruppo di contatto internazionale organizzato dall'Unione Europea (UE) per affrontare la crisi politica in Venezuela e, dopo la sua pubblicazione, l'UE ha ratificato la sua posizione di non osservare e accompagnare le prossime elezioni nel paese.
Con questo rapporto, l'UE si libera del vago pretesto di non andare alle elezioni in Venezuela a causa della "mancanza di tempo" per organizzare la sua missione nel paese. Questo nonostante l'invito del Venezuela sia stato fatto con mesi di anticipo. L'UE aveva preso le distanze dalle elezioni venezuelane, affermando che sarebbe stata inefficace nell'organizzare una missione di tre mesi a partire dal 6 dicembre di quest'anno; ora, i suoi rappresentanti diplomatici affermano che le condizioni dei diritti umani nel paese precludono tale possibilità.
Sebbene l'UE abbia aperto i negoziati per l'eventuale osservazione e ratifica delle elezioni parlamentari, la sua politica estera si è nuovamente rivolta a favore dell'agenda degli Stati Uniti, che mira al proseguimento della crisi politica in Venezuela e all'improvvisato mantenimento dell'attuale Assemblea nazionale (AN).
La posizione dell'UE è in chiaro accordo con quanto affermato dal Segretario generale dell'OSA, Luis Almagro, il quale, subito dopo la pubblicazione del rapporto, si è schierato contro le elezioni venezuelane, affermando che a causa di queste presunte condizioni dei diritti umani, le elezioni non dovrebbero svolgersi e non dovrebbero essere riconosciute.
Il rapporto diventa ora uno strumento non solo per criminalizzare le autorità venezuelane, ma anche un punto di svolta nel compromesso istituzionale internazionale volto a negare la legittimità delle elezioni venezuelane e il loro status di soluzione politica.
Ciò si tradurrà in azioni di non riconoscimento delle elezioni da parte dei Paesi e, in questo scenario, la crisi indotta nel Paese e il governo parallelo di Juan Guaidó – artificiale e inesistente di fatto, ma componente essenziale per la continuità del blocco economico contro il Paese – si perpetuerebbero per altri cinque anni.
D'altra parte, il documento fa riferimento ad accuse di violazioni «sistematiche» dei diritti umani e di «crimini contro l'umanità» che sarebbero stati commessi con la «piena consapevolezza» del presidente Nicolás Maduro e del suo governo. L'obiettivo è quello di stabilire una falsa registrazione a lungo termine della non-prescrizione di crimini contro l'umanità. Non ha altro scopo se non quello di creare un precedente pseudo-legale di natura criminale contro le autorità venezuelane.
Il rapporto si unisce ad altri elementi sul tavolo, come gli sforzi del procuratore generale degli Stati Uniti, William Barr, mesi fa, per dare un prezzo alla cattura del presidente venezuelano e di parte del suo gabinetto civile e militare, per sicuro "narco-terrorismo"; un fatto analizzato da Misión Verdad all'epoca.
Sull'affidabilità del rapporto
Come afferma il documento, il rapporto si basa su interviste con attori politici anti-Chavez e non è stato condotto sul campo. Ciò mette in discussione il titolo stesso della relazione, poiché non può esserci «determinazione dei fatti» senza un confronto incrociato delle testimonianze sul campo.
1. Ai parafrafi 41, 42 e 43 corrispondenti alla prima parte del rapporto, la Missione indipendente di accertamento dei fatti in Venezuela del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, ancora una volta non riconosciuta dal governo bolivariano, rivela alcune carenze metodologiche iniziali.
Sulla base di questi punti, costruisce le categorie generali in cui cerca erroneamente di collegare il presidente Nicolás Maduro e altri alti funzionari dello Stato venezuelano a presunti crimini contro l'umanità.
Su questi tre punti, il rapporto della Missione stabilisce che la privazione della libertà di alcuni individui si basava su un modello di persecuzione delle idee e delle opinioni politiche, mascherando la loro partecipazione ad atti di disordini pubblici, violazioni dei diritti umani, attacchi alle istituzioni e all'ordine pubblico.
Partendo dal presupposto che lo Stato venezuelano perseguiti i personaggi dell'opposizione per le loro opinioni, si intende mascherare una serie di azioni dannose per la pace del Paese alle quali le forze di sicurezza hanno dovuto rispondere.
Su questi punti, la relazione indica anche che sono stati commessi crimini contro l'umanità a seguito delle cosiddette detenzioni arbitrarie, dei trattamenti crudeli e disumani e di altre pratiche illegali attribuite allo Stato venezuelano.
L'uso del concetto di crimini contro l'umanità è stato abusato fin dall'inizio, portando a un errore metodologico che, oltre a indebolire la credibilità tecnica del rapporto, ha mostrato tutte le sue intenzioni politiche.
Gli atti che possono essere considerati crimini contro l'umanità sono previsti dagli articoli dello Statuto di Roma, il documento guida della Corte Penale Internazionale. Il concetto chiave dell'articolo 7, che stabilisce le premesse fondamentali dei crimini contro l'umanità, è lo «sterminio», inteso come azione intenzionale volta ad eliminare progressivamente una popolazione sulla base della sua appartenenza politica, etnica o religiosa. É fallace pensare che in Venezuela siano diffuse pratiche di sterminio dei settori politici o sociali.
2. Il rapporto fornisce una cronologia dettagliata che tenta di riassumere gli ultimi anni di conflitto politico in Venezuela. Analizzando gli eventi politici fondamentali del ciclo iniziato con la presidenza di Nicolás Maduro nel 2013, il rapporto mostra un alto grado di polarizzazione politica. Ciò si riflette nell'intenzione di trasferire la responsabilità al governo bolivariano come artefice delle crisi politiche e istituzionali degli ultimi anni, coprendo le agende della violenza, dei continui colpi di Stato e degli sconvolgimenti politici propagandati dagli attori dell'opposizione venezuelana.
Un punto specifico dimostra l'intenzionalità politica nella cronologia dei fatti. Al paragrafo 87 cita Óscar Pérez, un funzionario del Cuerpo de Investigaciones Científicas, Penales y Criminalísticas (CICPC) che, nel giugno 2017, ha rubato un elicottero dalla base aerea di La Carlota e ha sorvolato le istituzioni pubbliche situate nel centro di Caracas, su cui ha sparato raffiche di mitragliatrici e ha colpito con granate frammentarie, mettendo in pericolo la vita dei civili e anche dei minori. Il rapporto non classifica questo come un attacco di natura terroristica, ma si limita a una menzione concisa e poco dettagliata.
Né il rapporto esamina con sufficiente forza e importanza un altro importante evento che ha coinvolto Oscar Pérez. Nel dicembre 2017, Pérez è stato coinvolto in un assalto al comando della Guardia Nazionale Bolivariana (GNB) situata a San Pedro de Los Altos, nel comune di Guaicaipuro nello stato di Miranda. Dopo aver imbavagliato diversi soldati e aver rubato armi e munizioni, Pérez ha pubblicato la scena sui social network per rafforzare l'impatto dell'assalto. L'azione armata e irregolare è stata inquadrata dalla formazione di una cellula paramilitare guidata da lui stesso con l'obiettivo di innescare un conflitto di logoramento a bassa intensità contro le istituzioni e le forze di sicurezza venezuelane.
Un altro segno di pregiudizio politico è legato alle interviste a Cristopher Figuera, che è stato direttamente coinvolto nel tentativo di colpo di Stato militare dell'aprile 2019 («Opération Libertad» di Guaidó-López) ed è ora un protetto del governo statunitense. In tutta la relazione, il riciclaggio della sua figura a favore dell'uso politico del suo discorso come attore che fornisce «informazioni privilegiate» è notevole.
Al punto 1987, viene descritta un Figuera candido che non è mai stato coinvolto negli atti di criminalità del rapporto, dando al personaggio in questione un'immagine di equanimità che contrasta con la presunta natura criminale del governo di Nicolás Maduro: «Il generale Figuera ha detto alla Missione che quando è stato nominato direttore generale del Servicio Bolivariano de Inteligencia Nacional (SEBIN)? alla fine del 2018, ha preso provvedimenti per cambiare le pratiche all'interno dell'agenzia di intelligence. Ha detto alla Missione di aver indagato su specifiche denunce di tortura, ha licenziato un funzionario che riteneva coinvolto in violazioni e ha ottenuto il rilascio di alcuni detenuti, tra le altre misure. La Missione non era a conoscenza di denunce di tortura durante il suo mandato di direttore. Analogamente, non si hanno informazioni che siano state svolte indagini penali su denunce di tortura del SEBIN o su sanzioni contro i responsabili».
3. Al paragrafo 262, la relazione afferma: «La Missione trova ragionevoli motivi per ritenere che le detenzioni arbitrarie siano state usate per attaccare persone a causa della loro affiliazione politica, partecipazione, opinioni o espressioni durante il periodo in esame».
In questo senso, la Missione rivela la sua incoerenza, poiché le persone sono state trattenute non per le loro opinioni o punti di vista, ma per il loro coinvolgimento in operazioni di colpo di Stato e la violazione della stabilità interna che ha provocato centinaia di vittime civili innocenti, come dimostra il ciclo di rivoluzioni colorate colore e guarimbas nel 2014 e nel 2017.
4. In seguito, il rapporto stabilisce che il SEBIN e la Dirección General de Contrainteligencia Militar (DGCIM) hanno commesso atti di tortura e violazione dei diritti umani di persone private della libertà. Queste accuse sono supportate da interviste anonime che non possono essere contrastate. Poiché l'esecutivo venezuelano non riconosce la legittimità di questa Missione, istituita come commissione "ombra" (come ha detto il ministro degli Affari Esteri, Jorge Arreaza) e parallela a quella istituita dall'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, Michelle Bachelet, sfugge al dialogo con i funzionari di entrambe le istituzioni, poiché la relazione è stata fatta fuori dal paese, anche se insiste sul fatto che «non c'è stata alcuna risposta» da parte dello Stato venezuelano.
Gran parte di questa argomentazione si basa sulle accuse dell'ex direttore del SEBIN, Cristopher Figuera. Figuera è fuggito dal Venezuela dopo il fallimento della «Operazione Libertad» nell'aprile 2019 e da allora è diventato una «risorsa» per attaccare il governo bolivariano. Il rapporto – lo ripetiamo – dà grande credibilità alle opinioni di Figuera, conoscendo il suo pregiudizio politico e la sua partecipazione a un tentativo di colpo di Stato, cosa che indebolisce le accuse contro il SEBIN e la DGCIM.
5. La relazione fa riferimento al caso emblematico di Leopoldo López. Sulla base del racconto del suo avvocato (Juan Carlos Gutiérrez) e di descrizioni poco dettagliate o dimostrabili, la Missione ritiene che López sia stato vittima di «torture e trattamenti o punizioni crudeli», anche se non ci sono esempi o registrazioni che lo confermino. Il rapporto basa questa accusa sulle perquisizioni notturne, sui tempi del periodo di visita e su altri elementi di anticipazione e sicurezza di fronte a possibili piani di fuga dal carcere di Ramo Verde.
Alla luce della trattazione del caso, si segnala che vi è un riciclaggio dei fatti promosso dagli operatori del colpo di Stato in Venezuela. Non c'è una spiegazione contestuale del motivo per cui López è stato arrestato (promotore di una rivoluzione colorata / guarimbas / colpo di Stato), la dichiarazione di Diosdado Cabello sull'intenzione di assassinare López che la sua stessa famiglia ha denunciato viene ignorata e i freddi dati che presumibilmente provano la sua «detenzione arbitraria», che non spiega nulla. Lo stesso accade con il resto dei casi di politici imprigionati (alcuni dei quali sono stati graziati alla fine dello scorso agosto), quindi non vale la pena di approfondire il resto.
6. Più avanti, il rapporto menziona i casi di Antonio Ledezma, Gilber Caro e Steyci Escalona. In questa sezione, il rapporto cerca di sommergere tutto con una cascata di affermazioni che derivano da una versione distorta delle loro detenzioni, incorporando elementi confusi e difficili da verificare per dimostrare la tesi delle detenzioni arbitrarie e dell'umiliazione dei diritti umani di queste persone private della libertà a causa della loro partecipazione a complotti di colpo di Stato.
Nel caso di Ledezma, il racconto degli eventi ritrae l'ex sindaco come un eroe della libertà che è riuscito a «sfuggire» (e non a fuggire) dagli arresti domiciliari, dopo essere stato coinvolto in un complotto di colpo di Stato e in un'insurrezione contro la Repubblica (il cosiddetto «colpo di Stato blu» del 2015).
7. Nel paragrafo 470, volto a minare i piani di sicurezza del governo, si utilizza la testimonianza di persone non identificate coinvolte in maltrattamenti e violazioni dei diritti umani. Questo resoconto è uno dei più rumorosi di tutta la relazione e solleva dubbi sul fatto che la metodologia delle dichiarazioni sia utilizzata sotto la copertura dell'anonimato.
Molte testimonianze si riferiscono al fatto che i detenuti al momento dell'interrogatorio sono stati «costretti» a dichiarare legami o fatti presumibilmente inesistenti. Il riciclaggio degli autori del colpo di Stato in corso in Venezuela è assoluto.
Nel caso di Juan Carlos Requesens, per fare solo un esempio, secondo parenti e avvocati, il governo ha «indotto» attraverso la droga la confessione da parte sua di essere un collegamento con l'attentato del 2018.
Va notato che, analogamente, nel rapporto c'è troppa condiscendenza per caratterizzare il tentativo di assassinio dell'agosto 2018 contro il presidente Nicolás Maduro e i membri dell'alto comando militare. Non lo descrive nemmeno come un "assassinio".
8. Lo stesso vale per Víctor Navarro, capo della Fondation Corazón Valiente, sostenuta dagli Stati Uniti in un contesto di violenta destabilizzazione per rovesciare il governo bolivariano. Le testimonianze raccolte rivelano che Navarro è stato insultato dopo essere stato arrestato nel 2018, minacciato di stupro, tra gli altri presunti mezzi di pressione per generare confessioni, situazioni che il rapporto dà per scontate e che costituiscono atti di tortura.
9. Nel caso della Operación Liberación del Pueblo (OLP) e della Operación Liberación Humanitaria del Pueblo (OLHP), il rapporto trabocca di dichiarazioni e testimonianze basate su testimoni oculari, dichiarazioni delle famiglie delle vittime e storie che profilano la consapevolezza per mascherare alcuni degli scontri.
Il rapporto sottolinea che il presidente Nicolás Maduro ha attivato alcune correzioni a fronte di varie denunce di polizia eccessiva nel quadro di questi accordi di sicurezza. L'Ufficio del Procuratore Generale della Repubblica ha anche eseguito una serie di rinvii a giudizio e ha aperto diverse indagini per perseguire gli agenti di polizia coinvolti in reati.
Tuttavia, la Missione evidenzia questi elementi come intenzioni cicliche e non dà loro un peso oggettivo. In questo senso, sceglie di travolgere con storie e testimonianze che proiettano l'immagine di un governo e di istituzioni giudiziarie avventate di fronte a denunce che avrebbero collaborato, diretto e coordinato le violazioni dei diritti umani suggerite dal rapporto.
10. Vale la pena di notare l'uso di errori e informazioni senza contesto quando al paragrafo 127 si afferma che «l'Assemblea Nazionale Costituente è illegittima» per non aver consultato la popolazione, mentre la Costituzione venezuelana prevede che il Presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela possa convocare un'Assemblea Nazionale Costituente (articolo 348).
Al paragrafo 145 si legge: «L'esecutivo sta presumibilmente utilizzando le carte per distribuire gli aiuti in base alla fedeltà al partito al potere». Un fatto notoriamente falso: chiunque viva in Venezuela può testimoniare contro questa bufala.
Analogamente, il paragrafo 147 afferma: «La Zona di sviluppo strategico dell'arco minerario dell'Orinoco è stata creata nel 2016 con decreto presidenziale. È stata creata senza condurre gli studi di impatto sociale e ambientale richiesti dalla Costituzione. Si estende su una superficie di quasi 112.000 chilometri quadrati intorno al fiume Orinoco, che comprende gli stati di Amazonas e Bolívar, attraverso concessioni espropriate ad aziende internazionali. La criminalità organizzata e i gruppi armati illegali impegnati in attività minerarie illegali e in varie attività criminali correlate, tra cui il contrabbando, si sono infiltrati nella regione. Nella regione di Arco Minero sono state segnalate numerose violazioni rilevanti per il mandato della Missione. La Missione non è stata in grado di indagare a causa dei limiti di tempo e di risorse, come indicato sopra».
Anche questo è un errore perché l'Arco Minero è un progetto che è stato pianificato sotto la presidenza di Hugo Chávez e messo in pratica sotto il governo di Nicolás Maduro, proprio per far sì che cessino gli atti illegali (economici, sovrani ed ecologici) dei gruppi minerari criminali nell'area circoscritta dall'Arco.
11. Al paragrafo 216, per la prima volta vengono designate le «collettività», delimitandoli come «gruppi armati» e «criminali» (prendendo come fonte Insight Crime), anche se nella maggior parte dei casi non hanno questo profilo: sono organizzazioni sociali e/o popolari che operano a livello di base in comunità di diverso tipo (produttive, organizzative, culturali, sanitarie, ecc.). In questo senso, le comunità organizzate, siano esse consigli comunali, di province, comitati locali di approvvigionamento e produzione (CLAP) o collettivi/organizzazioni sociali e popolari, sono oggetto di criminalizzazione da parte del rapporto, identificati come complici dei «reati» descritti. Così, il Chavismo a livello di base è soggetto a criminalizzazione.
12. La relazione sottolinea che il Venezuela ha ratificato lo Statuto di Roma il 7 giugno 2000, il che implica fin dall'inizio che i crimini che esamina e descrive e di cui ritiene responsabile il governo venezuelano saranno probabilmente processati dinanzi al Corte Penale Internazionale.
Ma in seguito, la relazione chiarisce al punto 1977: «È importante ricordare in questa fase che le conclusioni della Missione si basano su un particolare standard di prova: la Missione considera i fatti accertati se vi sono ragionevoli motivi per affermarli. Questo criterio è inferiore sia a quello richiesto per una condanna penale (condanna oltre ogni ragionevole dubbio) sia al criterio dell'equilibrio o della probabilità in materia civile (il che significa che è più probabile che qualcosa accada). I risultati della Missione non costituiscono una condanna penale e le informazioni qui presentate sono, sotto molti aspetti, inferiori a quanto sarebbe necessario per ottenere una condanna penale. La determinazione della responsabilità penale individuale delle persone menzionate in questa sezione deve essere effettuata dalle autorità giudiziarie competenti».
Questa incoerenza dimostra chiaramente che il rapporto tenta di influenzare l'opinione pubblica venezuelana e mondiale a favore degli obiettivi della Missione (in un contesto di crescente assedio e soffocamento da parte di fattori interni ed esterni, oltre che dal contesto elettorale).
13. Alla fine del rapporto, nelle raccomandazioni alla Repubblica Bolivariana del Venezuela, al paragrafo 59 si legge quanto segue: «Collaborare con gli organi dell'Organizzazione degli Stati Americani. Rispettare le misure provvisorie emesse dalla Commissione interamericana e le misure provvisorie emesse dalla Corte interamericana. Applicare le sentenze della Corte Interamericana relative al Venezuela».
La frase riassume ciò che il Venezuela deve fare per far sì che le accuse contro i suoi leader cessino di avere effetto, o scadano in una non-prescrizione che è prerogativa di chi promuove questa Missione: lasciarsi ricattare sotto il conto dei diritti umani da istituzioni che sono direttamente controllate dagli Stati Uniti o che hanno un'influenza diretta o indiretta in modo evidente.
14. Nelle "Raccomandazioni alla comunità internazionale", il rapporto afferma: «Gli Stati dovrebbero considerare la possibilità di perseguire i responsabili delle violazioni e dei crimini identificati in questo rapporto, in conformità con la loro legislazione nazionale in materia».
Quanto sopra può essere visto come un appello al Gruppo di Lima e ad altri Paesi dell'orbita imperialista statunitense ad aderire alla strategia di strangolamento del popolo e del governo venezuelano e persino ad approfondire la pressione già esercitata da un buon numero di Paesi della regione e di altre latitudini continentali.
Allo stesso modo, e per concludere queste "osservazioni" della Missione, si afferma: «Che l'Ufficio del Procuratore della Corte Penale Internazionale tenga conto della necessità di garantire una giustizia tempestiva alle vittime dei crimini indagati dalla Missione e a coloro che la precedono», il che conclude l'obiettivo finale a lungo termine di questo rapporto: processare Nicolás Maduro, Diosdado Cabello e altri ministri ritenuti responsabili dei presunti crimini contro l'umanità a L’Aia.
Le incongruenze del rapporto sono ovunque, a patto di utilizzare una lente che non sia danneggiata dalla retorica sostenuta dal governo statunitense sulla situazione venezuelana.
(Traduzione a cura di Andrea Mencarelli dell’articolo di Misión Verdad dal titolo: “Desmontando le informazioni della Misión Independiente de la Misión Independiente de Determinación de los Hechos en Venezuela de la ONU”)