Spariti tre nomi "misteriosamente" dal rapporto CIA sull'omicidio Khashoggi

1613
Spariti tre nomi "misteriosamente" dal rapporto CIA sull'omicidio Khashoggi

 

Poco dopo che l'intelligence statunitense ha pubblicato venerdì scorso il suo rapporto sui presunti responsabili della morte del giornalista saudita Jamal Khashoggi, il documento è stato ritirato senza spiegazioni e sostituito da un altro che non includeva i nomi di tre presunti complici menzionati nella versione precedente, riferisce la CNN.

Mentre il primo collegamento al rapporto dell'Ufficio del Direttore dell'intelligence nazionale (ODNI) non è più operativo, la seconda versione del documento non include tre degli uomini inizialmente individuati per "partecipazione, ordine o complici o responsabile della morte di Jamal Khashoggi ".

La rete spiega che il primo dei tre nomi rimossi è quello di Abdulla Mohammed Alhoeriny, che non era stato precedentemente associato alla morte di Khashoggi e che, secondo una persona che ha familiarità con i meccanismi interni dell'intelligence saudita, è il fratello del generale Abdulaziz bin Mohammed al Howraini , il ministro incaricato della potente Presidenza per la sicurezza di Stato dell'Arabia Saudita, che sovrintende alle molteplici agenzie di intelligence e antiterrorismo del paese.

Alhoeriny compare nei rapporti sauditi come vice capo della sicurezza statale per l'antiterrorismo.

Gli altri due uomini nominati nella prima versione del rapporto dell'intelligence sono Yasir Khalid Alsalem e Ibrahim al Salim, senza dettagli su chi siano.

"Abbiamo messo un documento rivisto sul sito web perché l'originale conteneva erroneamente tre nomi che non avrebbero dovuto essere inclusi", ha spiegato alla CNN un portavoce dell'ODNI, rifiutandosi di chiarire perché erano originariamente nella lista e quali possibili ruoli queste persone potrebbero aver giocato l'omicidio.

I tre uomini rimossi non sono tra le 18 persone che sono state sanzionate dagli Stati Uniti per l'omicidio Khashoggi e che sono elencate nel rapporto rivisto, il cui nome file sul sito web dell'ODNI include "v2", indicando che si tratta di una seconda versione.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti