Stoltenberg a Kiev: l'adesione dell'Ucraina alla NATO è “irreversibile”

2365
Stoltenberg a Kiev: l'adesione dell'Ucraina alla NATO è “irreversibile”

L'adesione dell'Ucraina alla NATO è “irreversibile” e “quando sarà il momento” potrà diventare membro del blocco “immediatamente”, ha dichiarato il Segretario generale della NATO Jens Stoltenberg in occasione della sua visita a Kiev.

“Il posto che spetta all'Ucraina è nella NATO e quindi sto lavorando duramente per garantire che l'Ucraina diventi un membro di questa alleanza. Per prendere questa decisione, abbiamo bisogno che tutti gli alleati siano d'accordo, abbiamo bisogno di un consenso, non abbiamo bisogno di una maggioranza ma di 32 alleati che siano d'accordo. Non credo che riusciremo a raggiungere l'accordo entro il vertice di luglio", ha dichiarato Stoltenberg durante la conferenza stampa congiunta con il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

“Sono stato chiaro sul fatto che se gli alleati si trovano a dover scegliere tra il raggiungimento degli obiettivi di capacità della NATO o il sostegno all'Ucraina, dovrebbero sostenere l'Ucraina e mettere in atto piani per rifornire le loro scorte”, ha poi aggiunto Stoltenberg.

I ritardi nel sostegno hanno comportato gravi conseguenze sul campo di battaglia per mesi: “Gli Stati Uniti non sono stati in grado di concordare un pacchetto e gli alleati europei non sono stati in grado di fornire munizioni nella misura promessa. L'Ucraina è stata senza armi per mesi”.

Il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg è arrivato il 29 aprile a Kiev per una visita non progrmmata. Nella capitale dell'Ucraina, Stoltenberg ha discusso della situazione nella zona dell'operazione militare speciale avviata dalla Russia per smilitarizzare e denazificare il regime di Zelensky e le forze armate ucraine. 

Secondo la pubblicazione ucraina “Obshchestvennoe.Novosti”, il motivo di questa visita a sorpresa è soprattutto la situazione sulla linea di contatto in combattimento dove l’Ucraina rischia la capitolazione.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti