Su uno "strano" articolo di Repubblica sugli UFO

6861
Su uno "strano" articolo di Repubblica sugli UFO


Ma perché mai Repubblica ha pubblicato (in primo piano sulla sua Home Page) l’inverosimile storia dell’UFO abbattuto nel 2023 in Alaska? “Notizia attestata da  “una foto sfocata, copia anche un po’ sbiadita di una email stampata” e ripresa da non pochi media mainstream come La Stampa secondo la quale:

L'immagine dell'oggetto Yukon è stata distribuita internamente il 14 febbraio 2023. La mattina successiva è stata dichiarata non classificata e approvata per il rilascio pubblico. In un thread di posta elettronica parzialmente oscurato vengono menzionati filmati aggiuntivi. L'ex soldato di punta del Canada ed ex capo di stato maggiore della difesa, generale Wayne Eyre ha persino suggerito di utilizzare l'immagine declassificata in un prossimo post sui social media.”  Fox News, da parte sua, dopo aver mostrato un video che puzza di fake, suggerisce (rimandando ad un suo articolo di qualche mese fa intitolato “Gli UFO passano dal tabù alla presidenza: È giunto il momento di iniettare gli UFO nelle elezioni” che i dibattiti elettorali per la presidenza USA diano un grande spazio a questo argomento”.

Consiglio, finora, disatteso ma state pur certi che, dopo il successo del  discorso di Reagan alle Nazioni Unite sulla minaccia degli UFO (che spianò la strada alla militarizzazione dei sistemi satellitari) questa storia della minaccia degli UFO - dopo quella del “virus del millennio”, della “Mucca Pazza”, dell’Ebola, dell’ISIS, del Covid, del Climate Change… se non a far guadagnare qualche soldo ai media clickbait servirà a farvi scartare minacce ben più reali.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti