Tentativo di golpe in Brasile: Bolsonaro accusato di "partecipazione attiva"

1450
Tentativo di golpe in Brasile: Bolsonaro accusato di "partecipazione attiva"

Il ministro della Corte Suprema del Brasile, Alexandre de Moraes, ha affermato che l'ex presidente Jair Bolsonaro aveva "piena coscienza e partecipazione attiva" nel tentativo di golpe dopo il ballottaggio delle elezioni presidenziali del 2022. Questa rivelazione è emersa dal rapporto finale della Polizia Federale.

Il rapporto indica che alti ufficiali militari erano pronti a iniziare una guerra civile per impedire che il presidente eletto, Luiz Inácio Lula da Silva, assumesse il potere, mantenendo invece Bolsonaro al comando. Le autorità hanno basato il loro documento su registrazioni audio del 29 novembre 2022, in cui si sentono il generale di brigata in pensione Roberto Criscuoli e il generale in pensione Mário Fernandes discutere di una possibile guerra civile.

In un messaggio inviato a Mário Fernandes, il colonnello Reginaldo Vieira de Abreu ha affermato che il paese era in guerra e ha quindi esortato alla realizzazione di un colpo di Stato. Questo ha portato gli investigatori a pensare che Fernandes fosse un collegamento tra Bolsonaro e i suoi sostenitori.

Un altro audio inviato dal tenente colonnello Mauro Cid al generale Freire Gomes ha mostrato che alcuni settori della società, principalmente il settore agricolo e i deputati, stavano facendo pressione su Bolsonaro per eseguire il golpe contro Lula.

Il 21 novembre, Jair Bolsonaro, Mário Fernandes e altre 36 persone sono state accusate dalla Polizia Federale di tentato golpe e di un piano per eliminare Lula.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik di Loretta Napoleoni Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza" di Marinella Mondaini I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti