Trump: "Abbiamo le prove. Obama guidò un colpo di Stato contro di me”

2654
Trump: "Abbiamo le prove. Obama guidò un colpo di Stato contro di me”


In una conferenza stampa, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lanciato gravi accuse contro il suo predecessore, Barack Obama, sostenendo che avrebbe tentato di orchestrare un colpo di Stato per rovesciare il suo governo. “Abbiamo trovato prove assolute. Non si tratta di indizi: sono prove inconfutabili che Obama fu sedizioso. Era lui a guidare tutto”, ha dichiarato Trump, riferendosi alla nota inchiesta sull’interferenza russa nelle elezioni del 2016.

Secondo il presidente, nel complotto avrebbero avuto un ruolo centrale anche Hillary Clinton, il vicepresidente dell’epoca Joe Biden, l’ex direttore dell’FBI James Comey e l’ex capo dell’intelligence nazionale James Clapper. “Erano tutti con lui. Cercarono di truccare le elezioni del 2016 e sono stati scoperti. Poi, sì, hanno truccato anche quelle del 2020”, ha aggiunto Trump.

Le dichiarazioni sono arrivate all’indomani della declassificazione di alcuni documenti da parte della direttrice dell’intelligence nazionale, Tulsi Gabbard, che secondo Trump conterrebbero “prove schiaccianti” del coinvolgimento dell’amministrazione Obama nella costruzione della cosiddetta “farsa Russia”. In precedenza, nel 2018, il Comitato di Intelligence della Camera aveva archiviato l’indagine sull’ingerenza russa, affermando di non aver trovato prove definitive.

Mosca ha sempre respinto le accuse come infondate, mentre Vladimir Putin definì l’intera vicenda “isteria”, ironizzando: “Gli Stati Uniti sono forse una repubblica delle banane?”.

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea) di Giuseppe Masala Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli di Francesco Santoianni Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Se Mario Monti cita la "paura della paura" di Paolo Desogus Se Mario Monti cita la "paura della paura"

Se Mario Monti cita la "paura della paura"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti