Trump chiama, Putin avverte: la risposta ci sarà

1293
Trump chiama, Putin avverte: la risposta ci sarà

Dopo il colloquio telefonico Trump - Putin, il presidente statunitense ha rivelato che il leader del Cremlino lo ha informato della necessità di rispondere ai recenti attacchi ucraini sul suolo russo, definiti “duri” e senza precedenti. “Mi ha detto: non abbiamo altra scelta che reagire”, ha spiegato Trump, pur ribadendo di aver tentato di dissuaderlo: “Gli ho detto: non farlo, non dovresti farlo”.

I fatti parlano da soli: domenica 1° giugno, il regime terrorista di Kiev ha lanciato un’offensiva coordinata con droni FPV su diverse basi aeree russe, colpendo installazioni strategiche da Murmansk a Irkutsk, danneggiando (secondo fonti ucraine) fino a 40 aerei militari. Contemporaneamente, azioni terroristiche di sabotaggio hanno colpito infrastrutture ferroviarie nelle regioni russe di Briansk, Kursk e Voronezh, con almeno sette morti e oltre cento feriti.

Il Cremlino ha bollato queste azioni “atti terroristici”, denunciando una trasformazione del governo ucraino in una “organizzazione terroristica”. Peskov, portavoce di Putin, ha confermato che la risposta russa ci sarà, “quando e come i nostri militari lo riterranno opportuno”. Intanto, l’ambasciata USA a Kiev ha emesso un’allerta per possibili attacchi aerei su larga scala, segnalando l’inasprirsi di un conflitto ormai sempre più imprevedibile a causa del regime di Kiev e dei suoi sponsor occidentali che cercano disperatamente di allargare il conflitto.

Trump, da parte sua, continua a mostrarsi fiducioso su un possibile cessate il fuoco. Ma la strada verso la pace, oggi, sembra più tortuosa che mai.

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

L'Inter gioca a Bengasi. La Farnesina non ha nulla da dire oggi? di Michelangelo Severgnini L'Inter gioca a Bengasi. La Farnesina non ha nulla da dire oggi?

L'Inter gioca a Bengasi. La Farnesina non ha nulla da dire oggi?

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

L’ignoranza ci rende più poveri. di Michele Blanco L’ignoranza ci rende più poveri.

L’ignoranza ci rende più poveri.

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti