Trump licenzia Bolton, cambia il mondo

7600
Trump licenzia Bolton, cambia il mondo



Piccole Note
 

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato su Twitter di aver licenziato il Consigliere per la sicurezza nazionale John Bolton.


“Ieri sera ho informato John Bolton che i suoi servizi non sono più necessari alla Casa Bianca. Non ero molto d’accordo con molti dei suoi suggerimenti, così come altri nell’amministrazione, e quindi … ”


“… Ho chiesto a John le sue dimissioni, che mi sono state date stamattina. Ringrazio molto John per il suo servizio. La prossima settimana nominerò un nuovo consigliere per la sicurezza nazionale. ”


Cambia il mondo. Certo, non serve farsi eccessive illusioni, l’erba cattiva non muore mai… ma l’allontanamento del principe dei neocon, nonché principe delle tenebre, dalla Casa Bianca è notizia di rilevanza primaria.


Avevamo accennato al fatto che questa estate era cruciale per il destino del mondo… et voilà.


Possibile che ad accelerare la dipartita di Bolton sia stato il fallimento del vertice sull’Afghanistan, dato che che ha remato contro tanto da essere estromesso dal negoziato.


Ma è più probabile che la dipartita sia stata determinata dalla necessità di trovare un accordo con Teheran, dato che anche ieri Trump ha ribadito la sua volontà di incontrarsi con il presidente iraniano.


Soprattutto, la mossa segnala che Trump è un po’ più forte rispetto alle pressioni neocon, dato che solo una settimana fa tale iniziativa era impossibile…


Tante le spiegazioni… Ma questo domani. Per oggi va bene così.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti