Trump: "L'Ucraina può scordarsi la NATO"

2586
Trump: "L'Ucraina può scordarsi la NATO"


L'Ucraina può scordarsi la NATO, ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, durante una riunione di gabinetto. “Della NATO, possono scordarselo. Penso che questo sia probabilmente il motivo per cui è iniziato tutto”, ha affermato il presidente.

Il presidente ha anche definito il suo omologo russo, Vladimir Putin, una persona molto intelligente e ha ribadito la sua speranza di raggiungere presto un accordo sulla crisi ucraina. “È un tipo molto intelligente, molto astuto”, ha detto Trump.

“Quando mi hanno eletto, abbiamo parlato e credo che raggiungeremo un accordo. Non posso garantirlo. Sapete, un accordo è un accordo. Succedono molte cose strane negli accordi, vero? Ma credo che raggiungeremo un accordo”, ha aggiunto. ‘Senza le nostre attrezzature militari, la guerra sarebbe finita, come è stato detto, in pochissimo tempo’, ha osservato il leader nordamericano.

In questa giornata Trump ha anche affermato che Washington non ha intenzione di fornire all'Ucraina garanzie di sicurezza significative, poiché questo dovrà essere fatto dai paesi europei.

Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth, ha affermato questo mese che considera “improbabile” che l'Ucraina possa entrare a far parte della NATO. Il funzionario ha spiegato che si pronuncia in questo modo per “introdurre realismo nella conversazione”.

La Russia ha dichiarato in diverse occasioni che considera la possibile adesione dell'Ucraina alla NATO, insieme alla continua espansione del blocco verso est, una grave minaccia alla sua sicurezza nazionale. Il presidente russo Vladimir Putin ha ribadito che il desiderio di Kiev di aderire alla NATO è stato uno dei fattori chiave che hanno portato alla speciale operazione militare di Mosca in Ucraina.

FONTE: RT

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti