Trump: "Niente più guerre durante il mio mandato"

5747
Trump: "Niente più guerre durante il mio mandato"

 

Sono dichiarazioni da conservare, qualunque cosa accada. La Storia insegna che gli Stati Uniti d’America tra le tante nefandezze per quali sono passati alla Storia, figura quella di non rispettare promesse, accordi o parola data.

Ormai dovrebbe essere imminente la sua proclamazione ufficiale, Kamala Harris non ha ancora riconosciuto la sua sconfitta, ma Donald Trump sta già parlando da quarantasettesimo Presidente degli Stati uniti d’America.

“È chiaro che ce l'abbiamo fatta, che abbiamo ottenuto la vittoria più incredibile in senso politico", ha dichiarato Trump. "È una vittoria politica che il nostro Paese non ha mai visto e vorrei ringraziare i cittadini americani", ha aggiunto.

“Fermare le guerre”

Il tono delle dichiarazioni di Trump è tipico della retorica dei vincitori delle elezioni, ma c’è un punto in cui si è voluto soffermare.

Il politico repubblicano ha ricordato che durante il suo primo mandato presidenziale "non ci sono state guerre".

"Hanno detto che avrei iniziato una guerra. Non ho intenzione di iniziare una guerra. Ho intenzione di fermare le guerre ", ha ribadito Trump, che ha descritto la sua vittoria alle elezioni presidenziali come "un'enorme vittoria per la democrazia e libertà."

"Insieme sbloccheremo il destino più glorioso per gli Stati Uniti. Realizzeremo il futuro più incredibile per il nostro popolo", ha promesso.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti