Trump riuscirà a chiudere l'accordo F-35 con gli Emirati Arabi Uniti prima che gli subentri Biden?

808
Trump riuscirà a chiudere l'accordo F-35 con gli Emirati Arabi Uniti prima che gli subentri Biden?

Nell’ambito dei cosiddetti ‘Accordi di Abramo’ gli Emirati Arabi Uniti e Israele hanno normalizzato le loro relazioni e firmato un patto di pace. Dopodiché gli emiratini hanno chiesto agli USA di poter acquisire i caccia stealth F-35. Nonostante proprio Israele non veda di buon occhio l’arrivo del fiore all’occhiello dell’aviazione militare nordamericana in altri paesi della regione mediorientale perché così vede minacciata la sua superiorità militare. 

Quando mancano pochi giorni alla conclusione del mandato di Trump, grande sponsor dell’accordo, ci si chiede se i contratti saranno firmati dal presidente uscente prima dell’insediamento di Joe Biden. 

"È tutto in traiettoria per la conclusione. E come abbiamo già discusso, le vendite ovviamente sono state ben organizzate dall'agenzia e hanno anche autorizzato il nostro Congresso”, ha dichiarato ai microfoni di Defense News l’assistente del Segretario di Stato per gli affari politico-militari R. Clarke Cooper, come riporta The EurAsian Times. 

La US Defense Security Cooperation Agency (DSCA) ha annunciato a novembre che il Dipartimento della Difesa aveva approvato la vendita di un massimo di 50 F-35A Joint Strike Fighter, 18 MQ-9B droni e altri armamenti tra cui AGM-154E Joint Stand-Off Weapon - Missili da crociera a gittata estesa, tutti del valore di 23,4 miliardi di dollari.

L'accordo è stato ratificato dal Congresso degli Stati Uniti, ma la vendita di caccia F-35 agli Emirati Arabi Uniti è stata al centro di controversie a causa del patto di lunga data con Israele per dargli un vantaggio militare nella regione ostile. In precedenza, Washington si è tenuta alla larga dal fare una vendita di armi nella regione del Medio Oriente per mantenere il QME (vantaggio militare qualitativo) di Israele.

Inoltre, Tony Blinken, il massimo consigliere per la politica Estera di Joe Biden, ha dichiarato in un'intervista a The Times Of Israel che l'impegno di Trump a vendere gli F-35 agli Emirati Arabi Uniti potrebbe essere un "quid pro quo" dell'accordo di pace firmato tra Israele e Emirati Arabi Uniti.

A seguito della contesa sugli accordi, l'ambasciatore degli Emirati Arabi Uniti negli Stati Uniti ha avvertito che se gli Stati Uniti si rifiutano di fornirgli i droni F-35 e MQ-9 Reaper, il paese si rivolgerà ad "altre fonti".

"Preferiremmo avere la migliore attrezzatura americana o la troveremo con riluttanza da altre fonti”.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti