Trump vuole le centrali ucraine: tra affari e geopolitica

1484
Trump vuole le centrali ucraine: tra affari e geopolitica

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha proposto un’acquisizione statunitense delle centrali elettriche ucraine, ritenendo che sarebbe la soluzione migliore per proteggerne l’infrastruttura. La proposta è emersa durante una telefonata con il leader ucraino Volodymyr Zelensky, definita da Trump come “molto positiva”. Secondo il Segretario di Stato Marco Rubio e il Consigliere per la Sicurezza Nazionale Mike Waltz, gli Stati Uniti potrebbero offrire un supporto significativo nella gestione delle centrali grazie alla loro esperienza nel settore elettrico e dei servizi pubblici.

Zelensky ha accolto l’idea con favore, pur sollevando dubbi sulla sua attuazione. Questa conversazione è avvenuta il giorno successivo a un colloquio tra Trump e Vladimir Putin, in cui il presidente statunitense ha proposto di fermare gli attacchi alle infrastrutture energetiche. Putin ha accettato e ha ordinato una sospensione degli attacchi per 30 giorni. Tuttavia, poco dopo, il regime di Kiev ha colpito un impianto petrolifero russo con droni, scatenando polemiche.

Il Cremlino ha definito questi attacchi un sabotaggio degli accordi tra Trump e Putin. Il portavoce del presidente russo, Dmitry Peskov, ha dichiarato che l’Ucraina non ha fatto nulla per fermare le offensive e che tali azioni contraddicono gli sforzi comuni per ridurre le ostilità. Parallelamente, le tensioni tra Washington e il regime di Kiev si sono acuite dopo il mancato accordo sulle risorse minerarie ucraine.

Trump aveva espresso interesse per l’utilizzo delle terre rare del Paese in settori strategici come l’intelligenza artificiale e la difesa, ma l’incontro con Zelensky si è concluso senza un’intesa. Tuttavia, il presidente ucraino ha dichiarato che Kiev è pronta a firmare l'accordo “in qualsiasi momento e in qualsiasi formato”.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

----------------

https://time.com/7269406/zelensky-putin-ukraine-energy-infrastructure-trump-ceasefire-talks/

 

https://news.sky.com/story/donald-trump-has-very-good-call-with-volodymyr-zelenskyy-in-which-he-discusses-us-ownership-of-ukrainian-energy-plants-13332066

 

https://tass.com/politics/1930739

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese di Giuseppe Giannini L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti