"Tu ci uccidi": così eseguono la censura dell'Urlo

3365
"Tu ci uccidi": così eseguono la censura dell'Urlo

 

Lo scorso giovedì 29 giugno, si è tenuta presso il Parlamento Europeo la conferenza stampa dell’evento “Da Tripoli a Bruxelles”, organizzato da “The Left”, ospiti d’onore i “Refugees in Libya” e “Alarm phone”, omaggiati dalla presenza di Miguel Urbán Crespo, fondatore di Podemos e parlamentare europeo appunto per “The Left”. In questa occasione ho posto una domanda da remoto a uno dei relatori. 

Questo è quello che è successo:

 

I “Refugees in Libya” è un’organizzazione sorta alla fine del 2021 quando i suoi fondatori, tutti rifugiati coperti dalla protezione internazionale, si trovavano ancora in Libia. In poco tempo, grazie ai contatti con le Ong in Europa, hanno dapprima aperto un account Twitter, poi un sito internet e da circa un anno, da quando i suoi membri hanno raggiunto l’Europa, sono alla testa di ogni iniziativa europea promossa dalle Ong. In poche parole, sono le star del momento.

“Alarm phone” credo invece non abbia bisogno di presentazione. E’ un’Ong il cui numero verde viene consegnato ad ogni gommone sgonfio in partenza dalla Tripolitania e sono i primi ad essere chiamati dai migranti in balia delle onde quando questi accendono il telefono satellitare fornito dai trafficanti per chiamare, appunto, “Alarm Phone”. A questo punto, sono loro ad avvertire le navi delle Ong in mare e a dirottarle verso i gommoni in procinto di affondare.

Va aggiunto tuttavia che il signor Yambio, fondatore dei “Refugees in Libya”, è autore di alcune dichiarazioni registrate in video e pubblicate in rete in cui millanta di essere presente all’interno del film “L’Urlo” di cui sono autore e mi accusa di aver manomesso le sue dichiarazioni e quelle di tutti gli altri migranti presenti nel film. Ma il signor Yambio, nel film “L’Urlo”, non c’è.

Su questi canali è caricato tutto il materiale ricevuto dalla Libia in questi 5 anni tra il quale spicca la richiesta di moltissimi di essere liberati e portati a casa:

https://www.youtube.com/@exodus-escapefromlibya4331

https://soundcloud.com/exodus-escapefromlibya

https://www.radioradicale.it/rubriche/1303/voci-dalla-libia-speciale-fortezza-italia

--------------------------------

TUTTO IL MATERIALE DI MICHELANGELO SEVERGNINI RACCOLTO IN UN LIBRO

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti