Un deputato del M5S dice la verità sulla sanità lombarda e scoppia la bagarre

12811
Un deputato del M5S dice la verità sulla sanità lombarda e scoppia la bagarre



di Francesco Erspamer

Un deputato pentastellato dice della sanità lombarda quello che a me pare evidente (fa schifo a causa delle privatizzazioni volute da Formigoni e poi dalla Lega) ma che a chiunque dovrebbe sembrare perlomeno una legittima opinione, e scoppia la bagarre in aula con violenti attacchi dei leghisti e dei fascisti immaginari di FdI, seguita da ampi echi nei giornali e talk show della destra (ossia quasi tutti), con Mentana in prima fila. Cosa significa? Innanzi tutto che questa gente ormai sa solo ascoltarsi e che siccome possiede il monopolio dell'informazione è convinta che leggere, mettiamo, La Stampa, Libero e il Sole 24 Ore, oppure ascoltare il Tg2, Tg4 e La7, significhi avere una visione pluralista. Purtroppo per molti italiani è la stessa cosa: per cui non cesserò mai di ripetere (memore del "Delenda Carthago" di Catone) che la Rai va occupata, che il Movimento deve fondare un suo quotidiano, e che qualche altro giornale va persuaso con promesse, inganni, ricatti o denaro a passare dalla parte del governo.

Un secondo aspetto è che Salvini e Meloni giocano apertamente con progetti eversivi e abusano di una retorica incendiaria e della menzogna, imitando pedissequamente Trump (non fanno altro, essendo del tutto privi di capacità politiche proprie). Chi ha una cinquantina d'anni o più si ricorderà di un tempo in cui nessun capo politico, neanche Almirante, poteva sognarsi di dichiarare pubblicamente di volere "tutti i poteri", a prescindere dal numero di mojito bevuti poco prima. Questi stanno intenzionalmente aizzando le minoranze di psicopatici e complottisti che esistono in ogni società, in particolare in quelle liberiste fra i vincenti falliti -- una categoria pericolossima.

Sarebbe ridicolo ripetere l'errore di un secolo fa: alla propaganda del fascioliberismo occorre replicare con più propaganda di segno contrario, alle provocazioni (vedi Casa Pound a Ostia) con adeguate risposte, alla violenza che verrà con una resistenza altrettanto decisa e spietata. Qualcuno ci sta pensando? Qualcuno si sta addestrando? O davvero si crede che la verità, la giustizia e la ragione vinceranno anche se imbelli, impreparate, ingenue? A brigante, brigante e mezzo, usava dire il partigiano Pertini.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti