USA: il Congresso vuole espellere la Russia dal Consiglio di Sicurezza dell'ONU

3344
USA: il Congresso vuole espellere la Russia dal Consiglio di Sicurezza dell'ONU

I membri del Congresso degli Stati Uniti Steve Cohen (democratico, Tennessee) e Joe Wilson (repubblicano, Carolina del Sud) hanno presentato una bozza di risoluzione che esorta il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden a prendere provvedimenti per estromettere la Russia dal Consiglio di Sicurezza dell'ONU, secondo quanto rende noto la rivista statunitense Foreign Policy, citando la risoluzione che ha potuto visionare.

Secondo la proposta, con le sue azioni in Ucraina, la Russia ha commesso "flagranti violazioni" della Carta delle Nazioni Unite, mettendo in discussione il suo diritto di avere un seggio nel Consiglio di Sicurezza.

La rivista fa notare che la risoluzione non è vincolante e serve esclusivamente come raccomandazione per la Casa Bianca.

L'amministrazione statunitense ha ripetutamente riconosciuto l'impossibilità di escludere la Russia dai membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell'ONU, nonostante alcune spinte in tal senso dell'Occidente in merito all'operazione militare speciale in Ucraina.

Tuttavia un’eventuale estromissione della Russia dal Consiglio di Sicurezza dell'ONU resta assai remota. "Anche la Russia dovrà sostenere la decisione di esclusione, e questo semplicemente non accadrà", ha affermato Louis Charbonneau, direttore di UN Human Rights Watch. È improbabile che anche la Cina accetti una simile decisione. 

Un altro tentativo potrebbe essere fatto mettendo in discussione lo status della Russia come successore dell'Unione Sovietica nel Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. La fattibilità di questo piano rimane però controversa. Tre decenni dopo che la Russia ha preso il seggio dell'Unione Sovietica nel Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, sfidare questo precedente potrebbe rivelarsi un compito quasi impossibile. "Stiamo parlando di tre decenni durante i quali tutti hanno riconosciuto il diritto della Russia di occupare questo posto", ha spiegato Charbonneau. 

D’altronde la stessa Carta delle Nazioni Unite non prevede un modo per rimuovere un membro permanente del Consiglio di Sicurezza.

Poiché la Russia è un membro permanente del Consiglio di Sicurezza e ha potere di veto, il Consiglio non può raccomandare la rimozione della Russia senza il suo consenso. 

La Russia dovrebbe approvare la propria cacciata.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti