Venezuela, Maduro: È l'ora del coraggio e della resistenza al fascismo

5371
Venezuela, Maduro: È l'ora del coraggio e della resistenza al fascismo

 

Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha espresso questa domenica nel quadro della chiusura della Fiera Internazionale del Libro, che ha ordinato la partenza del personale diplomatico che ha fatto un ottimo lavoro in Bolivia.

 

"Oggi all'alba, dopo persecuzioni e minacce in Bolivia, ho ordinato che tutto il nostro personale diplomatico tornasse immediatamente. Sono arrivati sani e salvi nel nostro paese... la nostra ambasciata è stata assediata e minacciata da incendi", ha detto il Capo di Stato

 

Il presidente ha informato di mantenere una comunicazione attiva con il presidente Evo Morales, "il Messico e il Gruppo di Puebla hanno protetto la sua vita, Evo è ancora in salute e rimane in combattimento (...) nessuno può fermare il corso della lotta del popolo boliviano”, ha aggiunto.

 

"Stavano per uccidere Evo Morales Ayma, credendo che avrebbero ucciso un popolo. Né i nazisti, i fascisti, né i razzisti, né i traditori possono fermare il corso della lotta del popolo della Bolivia! È tempo di coraggio, è l'ora della resistenza!”, ha detto il presidente Maduro.

 

Per quanto riguarda la chiusura dell'evento, il Ministro della Cultura, Ernesto Villegas, ha dichiarato che l'evento ha avuto un record di presenze, "quest'anno posso dire che 717 mila 470 persone hanno visitato gli spazi del centro storico di Caracas per partecipare alla Fiera del Libro", ha aggiunto.

 

“La XV Fiera Internazionale del Libro è stata un successo qui a Caracas. Abbiamo avuto successo dal 7 novembre ad oggi 17 con un numero senza precedenti di visite, conferenze, seminari, dibattiti", ha affermato Maduro.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti