Vertice SCO a Islamabad: cooperazione economica e sicurezza al centro dei dialoghi

1459
Vertice SCO a Islamabad: cooperazione economica e sicurezza al centro dei dialoghi

Durante il vertice della Shanghai Cooperation Organization (SCO) a Islamabad, i leader degli Stati membri hanno riaffermato l'importanza di promuovere la fiducia reciproca e la cooperazione nell'Eurasia, in un momento di crescenti conflitti e sfide globali alla sicurezza.

Il ministro degli Esteri indiano, Subrahmanyam Jaishankar, ha sottolineato come "partenariati genuini" e "dialogo onesto" siano fondamentali per il futuro dell’organizzazione, che include, oltre all’India e alla Cina, nazioni come Russia, Pakistan e Iran. Jaishankar ha anche evidenziato la necessità di contrastare i cosiddetti "tre mali" – terrorismo, estremismo e separatismo – per garantire pace e stabilità nella regione. Il discorso arriva in un momento delicato per le relazioni tra India e Pakistan, storicamente segnate da conflitti e accuse reciproche di sponsorizzazione del terrorismo.

Parallelamente, il primo ministro pakistano Shehbaz Sharif ha richiamato l’attenzione sull'importanza dell'integrazione economica regionale, sottolineando il potenziale della Belt and Road Initiative cinese e del Corridoio Economico Cina-Pakistan per stimolare la crescita attraverso investimenti in infrastrutture. Ha inoltre proposto la creazione di un meccanismo di finanziamento alternativo per sostenere i progetti di sviluppo bloccati all'interno dell'SCO, oltre a chiedere maggior collaborazione sul cambiamento climatico.

Il vertice della SCO si conferma, quindi, un importante momento di dialogo e cooperazione per l'Eurasia, con l’obiettivo di costruire una visione condivisa per il futuro, basata sulla stabilità politica e lo sviluppo economico integrato.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti