VIDEO. Ministro israeliano: L'ISIS non è una minaccia strategica per Israele

Il ministro dell'Economia israeliano Naftali Bennett ammette che Tel Aviv non ha mai visto il gruppo terroristico ISIS (Daesh in arabo) come una "minaccia esistenziale o strategica" e crede che la distruzione di questo gruppo potrebbe rafforzare la posizione dell'Iran in Siria e in Iraq.

20829
VIDEO. Ministro israeliano: L'ISIS non è una minaccia strategica per Israele



"Non abbiamo mai visto l'ISIS come una minaccia esistenziale o strategica, (e) non si dovrebbe rimuovere l'ISIS per portare l'Iran", ha dichiarato il Ministro dell'Economia israeliano Nftali Bennet.
 

Bennett, mentendo chiaramente, ha accusato l'Iran di aver condotto tutti gli attacchi che si sono verificati a sud e a nord dei territori palestinesi occupati.
 


 

"L'Iran è il capo del polpo (che minaccia Israele). Questo polpo ha un tentacolo iraniano in Libano chiamato Hezbollah. Ha un tentacolo in Siria chiamato milizie sciite e ha un altro tentacolo a Gaza chiamato Hamas. Sono disposti a combattere fino all'ultima goccia di sangue contro Israele ", ha spiegato Bennett. E quindi ha esortato a intraprendere una campagna diplomatica, economica, di intelligence, e con altri mezzi, contro la testa del polpo."
 

Il ministro ha ripetuto l'infondata accusa secondo cui l'Iran sta cercando di accedere a "un corridoio permanente verso il Mediterraneo. Dobbiamo tagliare quel corridoio, ed è quello che stiamo facendo. Abbiamo detto che non consentiremo all'Iran di stabilirsi in Siria, e lo stiamo facendo le nostre azioni."

 
Teheran ha respinto più volta le accuse israeliane in merito al fatto che sta installando una base militare in Siria. In effetti, l'Iran ha inviato solo un numero specifico di consiglieri militari in Siria - su richiesta di Damasco - per contribuire alla lotta contro il gruppo terroristico ISIS.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti