Washington Post: La Casa Bianca ha bloccato un rapporto che descriveva come "potenzialmente catastrofiche" le conseguenze dei cambiamenti climatici

I funzionari volevano rimuovere diverse pagine del documento, dal momento che le descrizioni scientifiche del clima non coincidevano con la posizione ufficiale dell'amministrazione Trump.

6512
Washington Post: La Casa Bianca ha bloccato un rapporto che descriveva come "potenzialmente catastrofiche" le conseguenze dei cambiamenti climatici


I funzionari della Casa Bianca hanno impedito a un'agenzia di intelligence del Dipartimento di Stato di inviare una testimonianza scritta, che mirava ad avvertire il Congresso che il cambiamento climatico causato dall'uomo potrebbe essere "potenzialmente catastrofico", riporta The Washington Post, che ha avuto accesso al documento.
 
La testimonianza di 12 pagine dell'Ufficio dell'intelligence e della ricerca, rivelata dal quotidiano, descrive in dettaglio come l'aumento delle emissioni di gas serra aumenti le temperature globali e acidifichi gli oceani.
 
Secondo il Washington Post, l'Ufficio degli affari legislativi, l'Ufficio di amministrazione e bilancio della Casa Bianca e il Consiglio di sicurezza nazionale, da parte loro, volevano eliminare diverse pagine del documento, poiché le descrizioni scientifiche del clima non coincidevano con la posizione ufficiale del gabinetto del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, secondo i funzionari dell'amministrazione che hanno parlato con il giornale in condizione di anonimato.
 
Secondo le fonti del giornale, i funzionari della Casa Bianca si sono opposti alle citazioni scientifiche del documento, che si riferiscono al lavoro svolto dalle agenzie federali, tra cui la NASA e la National Oceanic and Atmospheric Administration.
 
Tuttavia, uno degli autori della testimonianza, Rod Schoonover, dell'Ufficio Affari geografici e globali, che si stava preparando a presentare la sua dichiarazione al Comitato di Intelligence della Camera durante un'udienza di mercoledì, ha rifiutato di rimuovere il suo lavoro non voluto dal governo. In definitiva, il documento non è stato presentato.
 
Cambiamenti climatici "un inganno inventato dai cinesi"
 
Il presidente degli Stati Uniti ha sempre messo in discussione l'esistenza e gli effetti dei cambiamenti climatici, suggerendo in precedenza che si trattava di un inganno inventato dai cinesi. Il presidente si è addirittura ritirato negli Stati Uniti dell'Accordo internazionale sul clima di Parigi nel 2017 e ha minimizzato un rapporto governativo sull'ambiente.
 



 
Proprio questa settimana, Trump ha respinto le preoccupazioni di Carlo d'Inghilterra, Principe di Galles, sull'impatto negativo del cambiamento climatico e ha insistito sul fatto che gli Stati Uniti hanno un clima "fra i più puliti" e "sta addirittura migliorando".
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti