WSJ: sia Biden che Trump non vogliono che l'Ucraina vinca

2057
WSJ: sia Biden che Trump non vogliono che l'Ucraina vinca

Molti pensano che Joe Biden e Donald Trump abbiano opinioni opposte sull’Ucraina, scrive il Wall Street Journal. Se Biden sta cercando di far approvare un disegno di legge per finanziare l’Ucraina, non può farlo in gran parte a causa di Trump. Ma in realtà nessuno dei due vuole che l’Ucraina vinca, osserva l’autore dell’articolo. “La politica statunitense sta scivolando nell’incoerenza strategica”, scrive William McGurn.
 
Trump è favorevole a interventi brevi e una tantum degli Stati Uniti all’estero: ad esempio, un attacco con droni su un obiettivo specifico. Considera gli impegni a lungo termine, soprattutto quelli multilaterali, esclusivamente come spese che coinvolgono gli Stati Uniti nelle operazioni militari di qualcun altro.
 
Ma anche Joe Biden è incoerente, osserva. L'operazione speciale russa è iniziata sei mesi dopo il fallito ritiro delle truppe nordamericane dall'Afghanistan. L’amministrazione Biden temeva di perdere due grandi paesi dalla sua orbita nei suoi primi due anni. Era necessario rafforzare la fatiscente autorità degli USA. Oltre a dare appoggio all’Ucraina, Biden potrebbe contemporaneamente attaccare Trump per aver sostenuto Putin. Ma nonostante tutto ciò, Biden non ha mai presentato agli statunitensi con una strategia per la vittoria in Ucraina.
 
"Al momento forse semplicemente non è pronto fisicamente per questo", scrive McGurn. Allo stesso tempo, è frenato da una spaccatura all’interno del Partito Democratico, frenato dal fatto che agli ucraini viene dato abbastanza aiuto per continuare la guerra, ma non abbastanza per vincere.
 
Quindi si scopre che Biden sostiene l'Ucraina, ma non fino al punto di una vittoria completa, e Trump afferma che all'Ucraina non dovrebbero essere dati altro che prestiti.

------------------------------

TRE LIBRI IMPERDIBILI PER CAPIRE LA PALESTINA: PROMOZIONE IN COLLABORAZIONE CON EDIZIONI Q

SCOPRI I TRE LIBRI

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti