Xi Jinping all'esercito cinese: "Prepararsi al combattimento"

7891
 Xi Jinping all'esercito cinese: "Prepararsi al combattimento"

 

Il presidente della Cina, Xi Jinping, ha dichiarato martedì scorso che lo sviluppo delle forze armate del paese dovrebbe concentrarsi sulla "preparazione al combattimento" tra le crescenti tensioni tra Pechino e Washington, riporta  Xinhua. 

Il presidente ha evidenziato le "instabilità" e le "incertezze" nelle attuali condizioni di sicurezza della Cina e ha affermato che tutte le forze armate "devono essere sempre pronte a rispondere a tutti i tipi di situazioni complesse e difficili, salvaguardare risolutamente la sovranità nazionale, la sicurezza e gli interessi di sviluppo", oltre a "fornire un forte sostegno alla costruzione globale di un moderno paese socialista".

Xi ha anche chiesto sforzi per intensificare la costruzione di deterrenza strategica di alto livello e sistemi operativi congiunti, sottolineando che l' innovazione nella scienza e nella tecnologia come supporto strategico per lo sviluppo militare dovrebbe essere notevolmente potenziata. 

Allo stesso tempo, il leader cinese ha elogiato le forze armate per il raggiungimento degli obiettivi fissati per il 2020, pur sottolineando il raggiungimento di un buon inizio nel rafforzamento della difesa nazionale durante il periodo del 14° piano quinquennale (2021-2025).

Xi ha pronunciato il suo discorso nel quadro di una riunione plenaria della delegazione dell'Esercito popolare di liberazione e della Polizia armata popolare nella quarta sessione del 13° Congresso nazionale del popolo mentre le tensioni con gli Stati Uniti aumentano sull'isola cinese di Taiwan e le controversie nel sud Mar Cinese.

Martedì scorso, il comandante del Comando indo-pacifico statunitense, Philip Davidson, ha espresso la sua preoccupazione che la Cina stia accelerando le sue mosse per "soppiantare" il potere militare statunitense in Asia. " Sono preoccupato che [la Cina] stia accelerando le sue ambizioni di soppiantare gli Stati Uniti e il nostro ruolo di leadership nell'ordine internazionale basato sulle regole", ha avvertito  Davidson.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni di Michelangelo Severgnini Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni

Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum di Michele Blanco 8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti